ciao.
i DNS al massimo possono entrare in gioco nel primo istante in cui tu digiti un indirizzo: Google. In pratica, i DNS (Domain Name Server), traduce l'indirizzo alfanumerico che hai digitato tu, in un indirizzo IP. Per questo, se il DNS è veloce, la traduzione è veloce. Ma quando consideri un download di un file (esempio tipico di quello che fa speedtest), il DNS influisce molto poco sulla velocità, perché il tempo che ci mette a tradurre l'indirizzo alfanumerico in indirizzo IP è trascurabile rispetto al tempo impiegato ad effettuare il vero e proprio download/upload di dati (per calcolare l'effettiva velocità).
Comunque, per la cronaca, ho appena fatto una prova con la chiavetta e la sim dati: 0,10 in download e 0,11 in upload... che figata
Poi ho inserito nella chiavetta la sim vodafone e ho ottenuto 2 MB/s in download e 1,8 in upload...![]()



Thanks:
Likes: 




