Visualizzazione Stampabile
-
Io francamente penso che ci abbiano bloccato anche se non lo ammetteranno mai spontaneamente perché così perderebbero anche clienti potenziali. Ho provato ad usare una chiavetta con scheda TIM e francamente è una BOMBA, io così con la TRE non ho viaggiato mai, neanche 4-6 mesi fà. Parlare di lavori di ammodernamento non ha molto senso perchè se fosse a parità di condizioni di accesso dovremmo avere tutti gli stessi limiti e invece non è così. Forse chi insiste tanto ci lavora nella TRE...e rema a suo favore. Come ho detto sopra ho visto come funziona la TIM e francamente quello che lei fa in 100 ore la TRE ci impiegherebbe 5000 ore...riflettete...
-
io purtroppo non ho potuto fare questo test tra varie usim... vuoi per mancanza di tempo mio, vuoi per mancanza di tempo dell'altro mio amico, vuoi perchè la mia chiavetta è installata all'esterno a 2 metri dal tetto e (per ultimo) vuoi perchè volevo effettivamente vedere se dopo la fatidica data di fine lavori le cose cambiano in meglio...
il mio amico ha la stessa E180 momo design ed anche lui è "cappato" a 15 kb come me (il suo contratto 300 ore risale a ottobre 2009)...
certo che se domani dovessi avere a disposizione 2 o 3 o 4 usim diverse, e provarle sullo stesso computer dove si hanno problemi (e la stessa chiavetta) e dovessi avere gli stessi risultati... allora qualche perplessità "potrei" averla anche io... di sicuro il primo sintomo sarebbe una rabbiosa in.......ra
ma "potrebbe" anche essere che quelle usim che hanno la "corsia privilegiata" non consumino le stesse ore che consumo io (e ripeto, io personalmente "sfrutto tutto il possibile" e a manetta), e che quindi in qualche modo si dia la precedenza a queste ultime... potrebbe...
di sicuro so che una volta ripristinato (e spero a brevissimo) il tutto non starò certo a economizzare nè le ore nè i gb di dati...
tra l'altro ho fatto 2 giri in rete e h3g è l'unica al momento a coprire il mio paesino con segnale umts... quindi o questa o telecom... ma siccome telecom va alla STRAORDINARIA velocità di 640kbps (UUUUUUHHHHHH) piuttosto resto senza internet...
vabbè... vi lascio... non scannatevi troppo eh^_^
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
realcippo
e adesso amici amici aspettate 2-3 mesi e questa nota comparirà anche nei contratti della 3 !!!
beh, allora stà sicuro che sarò il primo a disdire se dovesse uscire questa "piccola" postilla...
-
Voglio precisare che da dove mi sono collegato sia con la tim che con la tre c'è hsdpa a 5 tacche...quindi...se ci tengono al laccio hai voglia a voler correre... è come presentarsi a maranello con un utilitaria...
-
-
una domanda tecnica(?):
cambia qualcosa se il ripetitore è più vicino o più lontano? tipo, ora sarà a 2-3km da me... se dovessi spostarmi a 10km? la velocità ne risentirebbe? il segnale? o altro?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
baluardo
ma "potrebbe" anche essere che quelle usim che hanno la "corsia privilegiata" non consumino le stesse ore che consumo io (e ripeto, io personalmente "sfrutto tutto il possibile" e a manetta), e che quindi in qualche modo si dia la precedenza a queste ultime... potrebbe...
Beh, sì...però non erano quelle le condizioni dell'offerta :)
Se aderisco a un'offerta che dice "300 ore al mese senza limiti di dati"... mi aspetto che siano proprio 300 ore al mese *senza* limiti di dati :rolleyes:
E' come se dovessi affittare una camera di albergo dove sono comprese la colazione e la piscina. Però poi scopro se che se le uso mi staccano l'acqua e la luce....
Tra l'altro è da un mesetto circa che vorrei scaricare un film *PER INCISO -LEGALE- SENZA COPYRIGHT ^_^- (è un film su un videogioco distribuito gratuitamente e NON su filesharing). Ne ho scaricato la metà sulla chiavetta della mia amica, domani me la riporta e continuo. Ho provato su questa.... :angry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
baluardo
una domanda tecnica(?):
cambia qualcosa se il ripetitore è più vicino o più lontano? tipo, ora sarà a 2-3km da me... se dovessi spostarmi a 10km? la velocità ne risentirebbe? il segnale? o altro?
baluardo come ti ho già detto non sei sicuramente a 2-3 km dall'antenna ma molto più vicino, altrimenti non avresti il livello di segnale che hai. Se ti sposti e non ci sono comunque celle più vicine rispetto a quella precedente la velocità scende di parecchio perchè in automatico il sistema ti attribuisce una codifica diversa, meno veloce ma che ti permette di perdere meno pacchetti. Ovviamente il discorso è valido in condizioni normali, non in zone che hanno problemi già di loro. In altre parole se uno si trova al bordo di una cella le velocità massime non le potrà mai raggiungere neanche dovessere essere il solo a navigare.
-
Condivido in pieno il pensiero di Blackmirror.
Sebbene le condizioni di test su 2 chiavette e 2 usim diverse possano non essere perfettamente “identiche”, se su n prove con una usim vado sempre lento (e a 15 KB/s massimi con oscillazioni solo verso il basso) e con l’altra (guarda caso di fresco abbonamento) vado sempre veloce, la statistica dice che c’è una correlazione evidente fra usim e velocità di navigazione. Difficile pensare che con una io abbia sempre la fortuna di collegarmi ad una cella “buona” e con l’altra sempre alla cella “cattiva”.
Test su diversi pc, diversi sistemi operativi, diversi orari, diversi luoghi (scambiando anche le chiavette) portano a dire che esiste un network cap su certe sim ed è difficile contestarlo.
Il motivo di tale limitazione al momento non si sa : lavori sulla rete? superamento di ipotetiche soglie di dati (mai specificate su contratto)? la sfortuna? …
Il disagio comunque non è da poco e se fosse colpa di lavori la Tre avrebbe avuto tutti i mezzi per avvertire puntualmente gli utenti del possibile disservizio.
Per me la pubblicità di un’ Internet “superveloce” senza limiti di traffico si configura, in questo momento, come una bella pubblicità ingannevole.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
eu74
Condivido in pieno il pensiero di Blackmirror.
Sebbene le condizioni di test su 2 chiavette e 2 usim diverse possano non essere perfettamente “identiche”, se su n prove con una usim vado sempre lento (e a 15 KB/s massimi con oscillazioni solo verso il basso) e con l’altra (guarda caso di fresco abbonamento) vado sempre veloce, la statistica dice che c’è una correlazione evidente fra usim e velocità di navigazione. Difficile pensare che con una io abbia sempre la fortuna di collegarmi ad una cella “buona” e con l’altra sempre alla cella “cattiva”.
Test su diversi pc, diversi sistemi operativi, diversi orari, diversi luoghi (scambiando anche le chiavette) portano a dire che esiste un network cap su certe sim ed è difficile contestarlo.
Il motivo di tale limitazione al momento non si sa : lavori sulla rete? superamento di ipotetiche soglie di dati (mai specificate su contratto)? la sfortuna? …
Il disagio comunque non è da poco e se fosse colpa di lavori la Tre avrebbe avuto tutti i mezzi per avvertire puntualmente gli utenti del possibile disservizio.
Per me la pubblicità di un’ Internet “superveloce” senza limiti di traffico si configura, in questo momento, coma una bella pubblicità ingannevole.
Nulla da aggiungere, è l'analisi più condivisibile che abbia letto