Velocità internet mobile H3G da segnalare all'Antitrust
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 10

Velocità internet mobile H3G da segnalare all'Antitrust

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    284

    Arrow Velocità internet mobile H3G da segnalare all'Antitrust

    Per ora ho iniziato con il chiamare l'assistenza tecnica all'800179797. Dopo tre o quattro cadute di linea sono riuscito a parlare con un operatore che ha avuto il coraggio di dire che la velocità non è male, e che c'è di peggio. Dietro mie insistenze ha detto che mi farà chiamare da qualcuno del servizio tecnico. Staremo a vedere.
    Comunque, se le cose non cambiano inizierò con il fare una segnalazione al garante delle comunicazioni, invierò alla 3 una lettera di messa in mora e bloccherò in banca i pagamenti del rid, dato che loro promettono un servizio di internet veloce che nella realtà va peggio di un 56k e non permette assolutamente di vedere un filmato di youtube, avere una conversazione su skype e men che meno vedere un video in streaming.
    Lelenicchia, vai su speedtest.net ed esegui il test di velocità. Poi clicchi su copia link per forum e inseriscilo in un post su questo thread, così vediamo anche la tua di velocità.

  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di valeriol
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Prato, Italy, Italy
    Messaggi
    3,914

    Wink

    Citazione Originariamente Scritto da clack Visualizza Messaggio
    Per ora ho iniziato con il chiamare l'assistenza tecnica all'800179797. Dopo tre o quattro cadute di linea sono riuscito a parlare con un operatore che ha avuto il coraggio di dire che la velocità non è male, e che c'è di peggio. Dietro mie insistenze ha detto che mi farà chiamare da qualcuno del servizio tecnico. Staremo a vedere.
    Comunque, se le cose non cambiano inizierò con il fare una segnalazione al garante delle comunicazioni, invierò alla 3 una lettera di messa in mora e bloccherò in banca i pagamenti del rid, dato che loro promettono un servizio di internet veloce che nella realtà va peggio di un 56k e non permette assolutamente di vedere un filmato di youtube, avere una conversazione su skype e men che meno vedere un video in streaming.
    Posso farti una domanda seria? Visto che vuoi fare un ricorso ben motivato al garante, mi dici quale articolo del contratto H3G parla di una velocità minima garantita?

    Grazie!
    Valerio L.
    TuaMatic New + Superinternet LTE - iPhone6s by H3G
    Wind All Inclusive Super + Open Internet 4G - Lumia 635
    https://telegram.me/mondo3

  3. #3
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    284

    Predefinito

    Il fatto che non garantiscano la velocità minima non vuol dire nulla.
    La 3 ti vende una chiavetta pubblicizzandola come 7.2 Mb/s e definendo il suo servizio come internet veloce, quando invece di veloce non c'è proprio nulla e allo stato attuale la connessione è di velocità simile a quella di un 56k.
    Per tua conoscenza leggi qui

    http://www.repubblica.it/2009/01/sez...tml?ref=search

    Inoltre, se vai su un qualsiasi sito di associazioni dei consumatori, come quello dell'Aduc per esempio, vedrai che se la velocità, almeno quella di picco, non è paragonabile a quella pubblicizzata, ricorrono comunque gli estremi per una segnalazione all'AGCM, e a un suo sperabile intervento. E dato che da qualche tempo la mia non arriva nemmeno a un ventesimo di quella pubblicizzata, a causa o della saturazione della rete dati o del filtraggio applicato dal gestore...
    Ti informo inoltre che l'AGCM ha allo studio un sito di test della velocità di connessione certificato, atto proprio ad avere un punto fermo nei confronti delle compagnie telefoniche e degli ISP scorretti, ovverosia tutti, e dimostrare le loro pratiche diversamente oneste.
    A parte tutto, a me dà molto fastidio essere preso per i fondelli e costretto a pagare a prezzo pieno un servizio che all'atto pratico non viene erogato.
    Quindi, cerco di utilizzare i mezzi che ho a disposizione per vedere rispettati i miei diritti.
    Poi, se non ci riesco, vorrà dire che metterò in mora l'erogatore del servizio e interromperò il pagamento delle fatture. A quel punto se vorrà avere quel che pretende starà a lui dimostrare di aver erogato un servizio degno in linea con le promesse della sua pubblicità, e sinceramente dubito che ci riesca.

  4. #4
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Wink

    Citazione Originariamente Scritto da clack Visualizza Messaggio
    Il fatto che non garantiscano la velocità minima non vuol dire nulla.
    La 3 ti vende una chiavetta pubblicizzandola come 7.2 Mb/s e definendo il suo servizio come internet veloce, quando invece di veloce non c'è proprio nulla e allo stato attuale la connessione è di velocità simile a quella di un 56k.
    Onestà per onestà (e sono tutt'altro che un difensore di 3 come voi tutti sapete ) il servizio viene venduto FINO a 7.2. E' un gioco di parole che contrattualmente ha esiti però importanti come penso volesse far capire il nostro amico Valerio.

    Per tua conoscenza leggi qui

    http://www.repubblica.it/2009/01/sez...tml?ref=search

    Inoltre, se vai su un qualsiasi sito di associazioni dei consumatori, come quello dell'Aduc per esempio, vedrai che se la velocità, almeno quella di picco, non è paragonabile a quella pubblicizzata, ricorrono comunque gli estremi per una segnalazione all'AGCM, e a un suo sperabile intervento.
    Concordo pienamente, è questa la strada da seguire

    E dato che da qualche tempo la mia non arriva nemmeno a un ventesimo di quella pubblicizzata, a causa o della saturazione della rete dati o del filtraggio applicato dal gestore...
    Ti informo inoltre che l'AGCM ha allo studio un sito di test della velocità di connessione certificato, atto proprio ad avere un punto fermo nei confronti delle compagnie telefoniche e degli ISP scorretti, ovverosia tutti, e dimostrare le loro pratiche diversamente oneste.
    A parte tutto, a me dà molto fastidio essere preso per i fondelli e costretto a pagare a prezzo pieno un servizio che all'atto pratico non viene erogato.
    Quindi, cerco di utilizzare i mezzi che ho a disposizione per vedere rispettati i miei diritti.
    Poi, se non ci riesco, vorrà dire che metterò in mora l'erogatore del servizio e interromperò il pagamento delle fatture. A quel punto se vorrà avere quel che pretende starà a lui dimostrare di aver erogato un servizio degno in linea con le promesse della sua pubblicità, e sinceramente dubito che ci riesca.
    A proposito, hai mai frequentato la room di questo forum dedicata a queste tematiche?
    Sei il benvenuto qua dentro: Autorità Garanti, legislazione e TLC in Italia - Mondo3 Forum Ci servono lettori come te

    PS: ho estrapolato questi post per una nuova interessante discussione

  5. #5
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    284

    Predefinito

    Grazie per il benvenuto.
    Comunque la rete oggi sembra funzionare meglio.


  6. #6
    Partecipante Super L'avatar di fedemils
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    54

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da clack Visualizza Messaggio
    Grazie per il benvenuto.
    Comunque la rete oggi sembra funzionare meglio.

    Abbi pazienza ma se a me andasse così (di notte alle volte ci arrivo di giorno MAI), farei i salti di gioia altro che rimostranze.
    Poi capisco benissimo quel che dici e hai ragione, io purtroppo sono schiavo si queste Tecnologie se voglio avere una connessione alla rete (che non sia 56K a carbone), e sinceramente mi accontenterei di un segnale come il tuo, o anche inferiore purchè stabile per tutto il giorno!
    Ad onor del vero .. con Vodafone stavo peggio (pagavo di più e viaggiavo meno). tempo un'altro anno e poi si ricambia, magari provo Tim (me ne parlan bene)

  7. #7
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    284

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fedemils Visualizza Messaggio
    Abbi pazienza ma se a me andasse così (di notte alle volte ci arrivo di giorno MAI), farei i salti di gioia altro che rimostranze.
    Poi capisco benissimo quel che dici e hai ragione, io purtroppo sono schiavo si queste Tecnologie se voglio avere una connessione alla rete (che non sia 56K a carbone), e sinceramente mi accontenterei di un segnale come il tuo, o anche inferiore purchè stabile per tutto il giorno!
    Ad onor del vero .. con Vodafone stavo peggio (pagavo di più e viaggiavo meno). tempo un'altro anno e poi si ricambia, magari provo Tim (me ne parlan bene)
    Se fosse sempre così, tu avresti ragione, e io non mi sarei mai lamentato.
    Il punto è che da qualche tempo a questa parte le cose vanno molto ma molto peggio, e quindi non sono mai più riuscito a raggiungere valori simili. Di solito mi fermo su uno 0,20 in DL e 0,28-0,30 in UL. Altra assurdità, l'upload che va più veloce del down.
    Secondo me le cose stanno così: inizialmente il servizio 3 con chiavetta ha stentato parecchio a prendere piede, per cui con pochi utilizzatori la rete viaggiava senza grossi problemi. Poi, vedendo che facevano pochi contratti, hanno pensato di dare 300 ore al mese per 19 euro. Ovvio che tutti si sono precipitati, e la rete ha retto l'iniziale sovraccarico, ma poi aumentando ulteriormente gli utenti, non ce l'ha fatta più.
    E non solo lei, anche il servizio clienti non risponde più alle email, segno che sono sommersi da valanghe di proteste, mentre il servizio tecnico, che sembra essere stato decentrato in Romania, fa anch'esso acqua da tutte le parti. Per riuscire a parlare con qualcuno sono necessarie diverse telefonate, dato che cade sempre la linea prima di avere risposta.

  8. #8
    Partecipante Semplice
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Come dare torto a clack a volte mi vien voglia di chiamare i carabinieri e andare alla sede della 3 per denunciarli per presa in giro al consumatore (va be adesso esagero...) solo che non so quanto tempo ci vada e quanto nervoso bisogna mangiare se si contatta un'associazione dei consumatori e vedere di rescindere il contratto senza pagare penale , piuttosto farei venire a casa mia uno della 3 così vedendo l'effettiva velocità di navigazione magari non farebbero tanto orecchie da mercante e lo sanno bene che in molte zone il servizio latita...

  9. #9
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Wink

    Citazione Originariamente Scritto da baffo Visualizza Messaggio
    solo che non so quanto tempo ci vada e quanto nervoso bisogna mangiare se si contatta un'associazione dei consumatori e vedere di rescindere il contratto senza pagare penale
    Esistono le azioni di autotutela
    Questo è il procedimento legale, fattibile anche da un mero consumatore senza aiuto di avvocato ed associazioni -> http://www.mondo3.com/forum/autorita...iliazione.html

  10. #10
    Partecipante Semplice L'avatar di redbeer
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    23

    Predefinito

    penso pure io di disdire l'abbonamento tre dati large per fortuna fatto con usim sciolta...

    spero in un servizio migliore in tim.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social