Prenderó due sim per gli iPad dei miei piccoli.
30 GB a 6 euro vanno bene per i 4 mesi in cui avranno e non avranno l'adsl.
Per la telefonia non ci penso proprio.
Visualizzazione Stampabile
Prenderó due sim per gli iPad dei miei piccoli.
30 GB a 6 euro vanno bene per i 4 mesi in cui avranno e non avranno l'adsl.
Per la telefonia non ci penso proprio.
Non so a voi ma il tool per verificare la copertura non funziona, solo la mappa generale.
Comunque ho fatto i conti sulle mie sim, tanto per vedere quanto sia facile o meno strappare clienti. Senza nessuna vena di rappresentare l'utente medio, sono stato sorpreso dai miei conti.
Sim 1 - 3 All In Vip Smart + LTE a pagamento. Vincolo con telefono scade a Febbraio 2019.
Nonostante il canone di 20 euro al mese, andrei a spendere 252 euro portando il contratto a scadenza, mentre spenderei 7,08 euro in meno recedendo ora e passando ad Iliad (ho contato tutte le rate mancanti, maxirata finale, corrispettivo per recesso e i canoni di Iliad, ovviamente)
Sim 2 - 3 All In Start + LTE gratis senza vincolo. Il canone di 5,43 euro al mese la rende più conveniente di Iliad, anche considerando l'LTE incluso, e mio padre non ha bisogno di più dati o minuti. Con Iliad spenderei 6,72 euro in più.
Sim 3 - All In Prime con vincolo fino a Ottobre 2019. Il canone è di 9 euro al mese, quindi 144 euro fino a fine contratto con 3 e 144,84 euro con Iliad, 84 centesimi in più.
Alla fine mi sa che in una situazione come la mia sia meglio aspettare la fine dei vincoli, il risparmio non vale il rischio...
Sono subito andato al centro commerciale Cinecittà2 per evitare l'attesa della SIM via posta. I totem sono ancora in standby e l'operatrice presente mi ha detto che le hanno detto che saranno attivati dopo le 14!
Io ho comprato via internet ma non ho ricevuto la mail
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comprese no, ma ho una sim che le paga molto meno che è al limite del compreso :-) Ad ogni modo mi servono e sperarlo non mi sarebbe dispiaciuto.
Il mio intento era quello di evidenziare eventuali cose che non si notano al volo per permettere a tutti di fare una scelta ben ponderata.
Ad esempio, per me, l'assenza di limite sui 30GB mi impedisce di cambiare gestore ai miei genitori perché pur non superandolo mai non sono assolutamente in grado di starci dietro.
ciao,
Marco
Idem, è una cosa che mi ha sempre infastidito di 3 e ora anche questi ci ricadono :(
Perlomeno con altri gestori avrai anche tutte le gabole del "giga extra" ma sono disattivabili e in quel caso o rallenta o si ferma la navigazione. Meglio di tutti Wind che rallenta mantenendo una velocità con cui ancora si possa far qualcosa di basico.
Se possibile, vista l'impronta che hanno voluto dare la cosa è ancor più grave. Vogliono distinguersi sui costi occulti e la trasparenza e poi scivolano su una cosa così? Almeno uno stop e la possibilità di proseguire con un sms.
Ciao. Marco
Inviato dal mio LEX821 utilizzando Tapatalk
Ma raga, anche Tre lo blocca il traffico... Quando si superano i 50€ di extra soglia [emoji23]
(Dovrebbe esserci scritto anche questo tetto dei 50€ da qualche parte nella delibera)
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Si è sempre la stessa delibera AGCOM, stesso articolo 2 ma altro comma.
Molti forse non lo ricordano bene,riportiamolo:
Le soglie quindi valgono solo per i piani tariffari a consumo!Citazione:
6. Gli operatori mobili offrono gratuitamente anche agli utenti con piani tariffari a consumo, diversi da quelli di cui al comma 1, la possibilità di predefinire una soglia massima di consumo mensile per traffico dati scelta dall’utente tra le diverse opzioni proposte dall’operatore. A tutti gli utenti che, entro il 31 dicembre 2010, non abbiano provveduto a scegliere tale soglia o a dichiarare di non volersene avvalere, si applica automaticamente, a decorrere dal 1 gennaio 2011, il limite massimo di consumo per traffico dati nazionale pari a 50 euro per mese per utenze private e pari a 150 Euro per utenze affari oltre ad un limite di 50 euro per il traffico dati nei Paesi esteri diversi da quelli dell’Unione europea, fatto salvo il limite di 50 euro previsto dal regolamento europeo per il traffico dati in roaming nei paesi dell’Unione europea . Per la cessazione del collegamento e le relative notifiche e consensi si applicano le medesime disposizioni di cui ai commi 2 e 3.
Questo è vero, ma conta molto di più con Tre, dove le soglie sono anche giornaliere. Per esempio ho 1gb al giorno e due o tre volte ho sforato. Non avrei mai fatto un singolo extrasoglia con le soglie mensili. E a quanto mi pare di capire sono così con Iliad, nel caso risulta un problema abbastanza remoto. Poi se si paga con carta di credito anche la mensilità si può lasciare il credito a zero e in questo caso direi che l'extrasoglia è impossibile
Intanto l’all in 800 di mia madre a più di 10€ (+1€ 4G +1,50€ ti ho cercato) ha salutato 3 verso Iliad a 5,99€ e può chiamare anche i parenti in Svizzera e Germania (sul fisso).
io ho la penale di 49€! Aspetto qualche giorno e poi decido... tanto la penale si ammortizza in pochi mesi...