E' l'ex gestore sloveno TUS Mobile — TUS è una catena di centri commerciali e supermercati, aveva anche distributori di benzina
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Con iPhone X oggi ho fatto la ricerca rete e mi è uscito il nome del gestore ILLIAD non più 222-50 come codice di rete Allegato 2984
Strano, a me sull’iPhone 7 Plus continua a comparire 222 50, con iOS 11.1 e file operatore Vodafone 30.0:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...95726faee8.jpg
Ho provato anche con un 5s e pure lì compare 222 50!
Che sia memorizzato nella SIM? È nuova, la tua SIM, gio1986?
Sent from my iPhone using Tapatalk
No la sim fino a l'altro ieri stava nell'iphone 5 in attesa che arrivasse l'X ho venduto il 7 plus e avendo TRE ultimamente sta diventando sfiancante il problema dello switch di rete, ogni tanto devo cercare manualmente la rete a cui agganciarmi e mi ha sempre dato 222-50 pur avendo ios 11.1 public beta. Ieri ho fatto la ricerca con l'iphone X aggiornato all'ultima release ed è uscito il nome operatore, mentre facendolo con iphone 5 o con iphone 7 plus del mio amico esce ancora 222-50. Secondo me è stato registrato il nome operatore con quel codice di rete sulla release dell'IPhone X se no non si spiega
Ahahah...quindi niente "ho." come nome operatore, ma ILIAD?
Beh, dai, è una pietra miliare nella storia della telefonia mobile italiana [emoji23] Quando mai assisteremo ancora ad una nuova rete...! [emoji7][emoji38]
Attendo trepidante iOS 11.2 ufficiale per vedere se compare! Avranno inserito la stringa “ILIAD” come segnaposto per poi mettere il nome definitivo dell’operatore una volta commercializzato...
Sent from my iPhone using Tapatalk
secondo me non faranno una rete nuova nazionale ma si appoggeranno al roaming e punteranno sul 5G come la 3 all'inizio.
Ma in italia c'è veramente spazio per 4 gestori con una rete propria? ormai l'esperienza direbbe di no
Oddio, sei arrivato un po’ in ritardo con supposizioni solo tue [emoji28][emoji28]
Hanno già cominciato a riconvertire molte antenne ex Wind Tre a loro cedute, sia in 3G sia in 4G. E stanno anche spendendo dei gran soldi per acquisire - e rinnovare - le licenze di spettro di Wind Tre! Oltre, ovviamente, al RAN sharing dove non arrivano con la propria rete, per 5 anni (rinnovabili di altri 5).
Non ci sono dubbi dall’inizio che facciano la propria rete 3G/4G, era la condizione per cui la Vestager ha approvato la JV Wind-H3G.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Oddio, che fine faranno nessuno lo sa [emoji848]
Però la costruiscono di certo: era condizione necessaria perché la JV venisse approvata, che entrasse nel mercato italiano un quarto operatore strutturato.
Ovviamente, le prime zone dove partiranno con le proprie antenne (che sono quelle ex Wind Tre riconvertite) saranno le città, dove è più facile che ci fosse sovrapposizione delle reti 222 88 e 222 99 (quindi più antenne dismesse). Ma i piani certamente comprendono lo sviluppo, sennò cosa si sono proposti a fare? Basta guardare come hanno lavorato - anzi, stanno lavorando - in Francia.
Comunque, il sito della GSMA già li riporta:
http://maps.mobileworldlive.com/netw...21&cname=Italy
Sent from my iPhone using Tapatalk