Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Yahoo
Leggendo un articolo su Mondomobileweb a proposito dell'ipotetico ingresso di Vodafogne con un proprio marchio low-cost, sono venute a galla le ragioni della scelta obbligata di Iliad a non poter usare il marchio "Free" in Italia: quei marpioni hanno praticamente registrato tutti i domini con un nome similare, per tarpare le ali al concorrente francese. :furious:
Ipotesi che hanno riguardato innanzitutto il nome del futuro operatore, considerando che già a dicembre del 2016 Vodafone aveva depositato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi molti marchi associati al nome “free”, precludendone di fatto l’uso al futuro operatore che Iliad dovrebbe lanciare entro fine 2017, dato che l’operatore mobile di Iliad SA in Francia si chiama proprio “Free Mobile”.
Sì, l'avevano già detto 2/3 settimane fa! È stato un vero colpo basso. Per carità, magari Iliad nemmeno avrebbe riutilizzato lo stesso marchio, però la str****ggine con cui hanno agito non ha limiti.
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Yahoo
Leggendo un articolo su Mondomobileweb a proposito dell'ipotetico ingresso di Vodafogne con un proprio marchio low-cost, sono venute a galla le ragioni della scelta obbligata di Iliad a non poter usare il marchio "Free" in Italia: quei marpioni hanno praticamente registrato tutti i domini con un nome similare, per tarpare le ali al concorrente francese. :furious:
Ipotesi che hanno riguardato innanzitutto il nome del futuro operatore, considerando che già a dicembre del 2016 Vodafone aveva depositato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi molti marchi associati al nome “free”, precludendone di fatto l’uso al futuro operatore che Iliad dovrebbe lanciare entro fine 2017, dato che l’operatore mobile di Iliad SA in Francia si chiama proprio “Free Mobile”.
Diciamo che si sono tutelati insomma... Il business è come una giungla! Chiamateli scemi :lol:
Comunque io ho una teoria da mesi ormai che è un po' azzardata... Credo che Tre non abbia scelto a caso il nome Free per le sue offerte, ma piuttosto per creare confusione con l'arrivo del brand Free dalla Francia... So che è una cavolata pazzesca probabilmente però non ho potuto fare a meno di pensarci. Questo prima di sapere che avrebbe avuto un altro nome ovviamente.
-
Eccola anche a Ferrara (ieri mattina non c'era):
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...868ca2c06f.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
-
Con l'app Phono che logo ti usciva?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Daniele91
Con l'app Phono che logo ti usciva?
Con Phono non compare alcun logo in alto ed il programma dice così!https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...996f29dc0c.jpg
Sent from my Nexus 5X using Tapatalk
-
Mannaggia ! Chissà se hanno già depositato il logo da qualche parte
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Daniele91
Mannaggia ! Chissà se hanno già depositato il logo da qualche parte
Pure NetMonster scrive "Free IT", probabilmente inserito dallo sviluppatore temporaneamente in attesa del nome ufficiale!
Sent from my Nexus 5X using Tapatalk
-
Ma come fanno ad avere la banda 20?
In teoria non dovrebbero averla...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALR94
Ma come fanno ad avere la banda 20?
In teoria non dovrebbero averla...
Non credo sia già il segnale definitivo di ho. bensì solo prove di RAN con le bande Wind... Perché tutte le altre caratteristiche del segnale corrispondevano a quelle della BTS Wind!
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
callfan
Non credo sia già il segnale definitivo di ho. bensì solo prove di RAN con le bande Wind... Perché tutte le altre caratteristiche del segnale corrispondevano a quelle della BTS Wind!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Io continuo a dire che il 50 è la nuova rete WindTre provvisoria
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
callfan
Non credo sia già il segnale definitivo di ho. bensì solo prove di RAN con le bande Wind... Perché tutte le altre caratteristiche del segnale corrispondevano a quelle della BTS Wind!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sono un po' impreparato sulla questione... Praticamente hanno il permesso di utilizzare parte delle frequenze Wind per fare test? Non ho ben chiaro il funzionamento del RAN...
Comunque a questo punto non credo che 22250 sia di WindTre altrimenti non comparirebbe la dicitura, seppur magari provvisoria, Free IT.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALR94
Sono un po' impreparato sulla questione... Praticamente hanno il permesso di utilizzare parte delle frequenze Wind per fare test? Non ho ben chiaro il funzionamento del RAN...
Comunque a questo punto non credo che 22250 sia di WindTre altrimenti non comparirebbe la dicitura, seppur magari provvisoria, Free IT.
No aspetta, la scritta "Free IT" è inserita dallo sviluppatore di NetMonster in corrispondenza della rete 222 50, non è inviata dalla rete stessa, quindi non è ufficiale. Lo sviluppatore si sarà basato sulle voci che davano questo come codice di rete di ho...!
Credo che, tecnicamente, finché utilizzano le proprie frequenze, possano fare tutti i test che vogliono. Anche perché questa credo sia Wind Tre stessa, non Iliad. Magari stanno testando il funzionamento del RAN sharing su apparati appena montati, prima che arrivi Iliad a programmarli con la propria rete...
...o magari è davvero il nuovo codice di rete di Wind Tre??? Mi sembra improbabile ma chissà...
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
callfan
No aspetta, la scritta "Free IT" è inserita dallo sviluppatore di NetMonster in corrispondenza della rete 222 50, non è inviata dalla rete stessa, quindi non è ufficiale. Lo sviluppatore si sarà basato sulle voci che davano questo come codice di rete di ho...!
Credo che, tecnicamente, finché utilizzano le proprie frequenze, possano fare tutti i test che vogliono. Anche perché questa credo sia Wind Tre stessa, non Iliad. Magari stanno testando il funzionamento del RAN sharing su apparati appena montati, prima che arrivi Iliad a programmarli con la propria rete...
...o magari è davvero il nuovo codice di rete di Wind Tre??? Mi sembra improbabile ma chissà...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ah! Ma non c'è ancora nessun atto pubblico ufficiale in cui 22250 sia stato registrato?
-
Da quello che ho capito leggendo qua e là online, 22250 è Iliad che sta propagando il suo segnale da siti Wind tramite RAN sharing. In questo modo, possono condividere anche le frequenze e avere subito segnale quasi dappertutto. Poi comincerà a costruire una rete sua partendo dalle gradi città e tenendo il RAN solo nelle zone rurali... Così i futuri clienti leggeranno sempre il nome dell'operatore e saranno in roaming "invisibile". Però adesso questa povera rete Wind sarà davvero al limite... Soprattutto se Iliad offre pacchetti da decine di giga... Dovranno mettere un blocco alla velocità o al volume quando si è collegati ad antenne condivise.