Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
mi pare che l'accordo fosse per 10 anni (5 + 5 rinnovabili)
Poesse che manco c'arivo vedè la fine de'roaming.
-
[emoji23][emoji23]
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
-
Quante cose son cambiate in meno di un anno. Ricordate cosa ipotizzavamo a giugno dell'anno scorso? Poi in WindTre e in iliad hanno scoperto il RAN sharing e hanno deciso di abusarne un po' :P
Citazione:
Originariamente Scritto da
callfan
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
Uh, me l'ero persa, grazie!
Tra l'altro nello stesso report ci sono altre info interessanti su come intendono svilupparla e sul modello di prezzi che prevedono di applicare :)
Si dice, poi, tra le altre cose, che si ipotizza la possibilità di RAN sharing nelle aree meno popolate, qualcosa che credo in Italia ancora non sia stato implementato, e che permetterebbe loro di utilizzare ulteriori siti di WindTre, anzi addirittura le stesse antenne :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tony
Quindi Free potrebbe anche condividere la rete di Wind Tre in RAN Sharing..
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
È perlomeno ipotizzato per le ultime aree, quelle di più difficile copertura e/o minor penetrazione urbana, come si può leggere dal report linkato da callfan un paio di post più su :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
emma
Opinione personale
io il ran sharing lo vedo tra 5 anni non domani.
free mobile
lancio commerciale 2017.
roaming totale Wind tre per 10 anni ( se non ricordo male)
prime 5000 bts ottimizzate 2019
ran sharing 2022
gestore indipendente 2027.
malgrado i report aziendali l'Italia non è un paese con pochi investimenti massimi risultati, ogni regione è un mix tra pianura e montagna e quasi in tutte le regioni servono un botto di bts, sopratutto al centro sud.
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
Spero che la tua analisi si riveli troppo conservativa e che riescano a fare un po' prima ;)
Comunque per il RAN sharing ho parlato anch'io (citando il report di Iliad) proprio di "ultime aree", insomma una possibilità prevista per il futuro (4,5G o più facilmente 5G) e solo quando avranno deciso di non investire in determinate aree o di farlo di comune accordo con WindTre.
Poi c'è da non sottovalutare l'ipotesi che anche WindTre stessa potrebbe decidere, come sta facendo un po' con tutto, di esternalizzare anche la gestione della rete. In quel caso non è da escludere che perlomeno i siti possano nuovamente essere condivisi, anche con Iliad.
-
Ma quindi non ho capito, ad oggi Iliad si può agganciare alla rete WindTre dove la rete è stata unificata, altrimenti si aggancia ai ponti Wind e ai ponti Tre oppure solo ai ponti Wind?
-
L'unica cosa sicura è che si aggancia alle celle WindTre che emettono triplo codice di rete (Wind 222-88, Tre 222-99, iliad 222-50). Se non vado errato a comportarsi così da un po' di mesi sono tutte le torri WindTre di rete unificata e anche quelle Wind dove non è ancora unificata, mentre dovrebbero restar fuori solo quelle con solo ID 222-99, parte delle quali sarà dismessa e parte sarà riconvertita in "rete unica". Questo è quello che ho capito io al momento...
-
Per adesso la rete mi sembra buona. Il problema non è quello.
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
L'unica cosa sicura è che si aggancia alle celle WindTre che emettono triplo codice di rete (Wind 222-88, Tre 222-99, iliad 222-50). Se non vado errato a comportarsi così da un po' di mesi sono tutte le torri WindTre di rete unificata e anche quelle Wind dove non è ancora unificata, mentre dovrebbero restar fuori solo quelle con solo ID 222-99, parte delle quali sarà dismessa e parte sarà riconvertita in "rete unica". Questo è quello che ho capito io al momento...
Quindi qui la rete Wind 3 non è ancora unificata
Allegato 3108
-
Prima antenna iliad (da me) avvistata a Ferrara. È montata da alcune settimane ma, passandoci solo in macchina e raramente, non avevo ancora avuto occasione di fermarmi.
È su Galata, immagino, perché è su un palo che so essere stato di proprietà di Wind, che l’ha installato più di dieci anni fa ancora all’epoca del potenziamento del GSM!
I pannelli sotto sono di iliad, sopra c’è Wind (non swappata).
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c687b88f9f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...875cebf0a9.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...62efac3518.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...a70e7e6197.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...58e185957d.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...5d46ff17d7.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...482aa337a2.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Allegati: 2
A Trieste lista lunga ma niente Iliad "vera" ;-) Allegato 3180Allegato 3181
-
E da tanto che non scrivo sul forum, Iliad a ragiunto l'accordo con Tim con la società InWit che controllata al 60 % da tim per affitare le torri a Iliad.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
P Mobile EDGE
E da tanto che non scrivo sul forum, Iliad a ragiunto l'accordo con Tim con la società InWit che controllata al 60 % da tim per affitare le torri a Iliad.
a) bentornato :beer:
b) Iliad, antenne installate sulle torri di Inwit (gruppo Telecom Italia) | Mondo3
-
Beh, utilizzando torri già esistenti i tempi per l'attivazione della rete Iliad saranno inferiori. Salta tutto il passaggio autorizzativo di nuovi siti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andybox
Beh, utilizzando torri già esistenti i tempi per l'attivazione della rete Iliad saranno inferiori. Salta tutto il passaggio autorizzativo di nuovi siti.
Non proprio. L'autorizzazione alle emissioni elettromagnetiche deve comunque avvenire da parte di ARPA. Quello che viene eliminato è il processo di scelta del sito, di autorizzazione alla costruzione fisica del palo e l'eventuale affitto al proprietario del terreno!
Sent from my moto g(6) plus using Tapatalk
-
Quello intendevo - meno scartoffie ;-)
Citazione:
Originariamente Scritto da
callfan
Non proprio. L'autorizzazione alle emissioni elettromagnetiche deve comunque avvenire da parte di ARPA. Quello che viene eliminato è il processo di scelta del sito, di autorizzazione alla costruzione fisica del palo e l'eventuale affitto al proprietario del terreno!
Sent from my moto g(6) plus using Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andybox
Quello intendevo - meno scartoffie ;-)
Ah scusa, allora sì! È decisamente un buon investimento, in termini di semplificazione... Speriamo lo sfruttino a dovere :) Se, un giorno, la rete sarà anche solo come quella di Tre pre-fusione, anche considerando il MOCN, personalmente non avrei problemi a pagare loro 15€+ al mese e passare tutte le linee possibili, giusto per remunerare lo sforzo e la serietà commerciale che stanno dimostrando... Almeno finora! C'è tanto da affinare dal punto di vista tecnico-gestionale ma insomma, speriamo bene...
Sent from my moto g(6) plus using Tapatalk