Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
camaran
Peccato che senza fare questa cosa non avrebbero avuto clienti, almeno all'inizio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A Parte che non mi pare si siano limitati a un paio d'anni. Comunque non è affatto detto.
Potevano evitare le puttanate delle autoricariche in soldi e trasformale in autoricariche in minuti. Loro con la differenza dei costi di interconnessione ci avrebbero comunque guadagnato, non avrebbero avuto mille cause e vertenza, non avrebbero avuto i clienti a intasare la rete per ricaricare credito e con il plus valore tra in e out avrebbero potuto costruire una rete. Rete che oggi a oltre 13 anni resta deficitaria in molte zone che risultano non coperte.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Piedone lo Sbirro
A Parte che non mi pare si siano limitati a un paio d'anni. Comunque non è affatto detto.
Potevano evitare le puttanate delle autoricariche in soldi e trasformale in autoricariche in minuti. Loro con la differenza dei costi di interconnessione ci avrebbero comunque guadagnato, non avrebbero avuto mille cause e vertenza, non avrebbero avuto i clienti a intasare la rete per ricaricare credito e con il plus valore tra in e out avrebbero potuto costruire una rete. Rete che oggi a oltre 13 anni resta deficitaria in molte zone che risultano non coperte.
Va detto anche che ormai lo sviluppo tecnologico è talmente rapido che non si fa in tempo a completare una rete che c'è già l'evoluzione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valeriol
potrebbe avere un guizzo comunicativo però, alla fine lo dici pure tu: il gioco è sapersi vendere ;)
Cosa che in Svizzera non gli andando troppo bene con Salt
-
di sicuro con un nome così tagli fuori tutta la fascia di utenti non più giovani... :lol:
sì ok, era veramente triste :P
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
orestec
Cosa che in Svizzera non gli andando troppo bene con Salt
Il nome lo proibisce a chi ha la pressione alta.
-
-
-
Come confermi tu, per noi del forum è roba trita e ritrita.
Secondo me Iliad sotto una certa soglia di prezzi non può andare, altrimenti sarà in perdita totale. Già in Italia siamo uno dei paesi con l'ARPU piu basso d'europa, non vedo e non capisco gli altri gestori dove vogliano andare con queste fantomatiche "offerte lowcost".
In Francia si è passato da un bundle (postpagato tra l'altro, visto che in Francia le prepagate davvero non le compra NESSUNO) medio di 80€ al mese ad uno di 15€ al mese. Ci credo che Iliad (Free) abbia fatto 1 milione di clienti in 1 mese. Thanks to the dick aggiungerei :whistling
Tant'è che persino France Telecom (orange) è dovuta correre ai ripari creando SOSH.fr , il suo operatore low cost web-only e no-frills per riprendersi i clienti scontenti della rete Free.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
In Francia si è passato da un bundle (postpagato tra l'altro, visto che in Francia le prepagate davvero non le compra NESSUNO) medio di 80€ al mese ad uno di 15€ al mese. Ci credo che Iliad (Free) abbia fatto 1 milione di clienti in 1 mese. Thanks to the dick aggiungerei :whistling
Tant'è che persino France Telecom (orange) è dovuta correre ai ripari creando SOSH.fr , il suo operatore low cost web-only e no-frills per riprendersi i clienti scontenti della rete Free.
Sosh nella realtà dei fatti è un vero "no frills", se per "no-frills" si intende che il servizio clienti esiste esclusivamente via FAQ, chat (quando funziona, e sperando di chattare con qualcuno che ne capisca qualcosa o che abbia voglia di lavorare) e e-mail con moduli precompilati (quando si è fortunati e si trova l'argomento giusto o similare).
Poi non parliamo della qualità del servizio, che ormai in Francia, per tutti gli operatori (Free incluso) è... che d'è?
Comunque, i "forfait" Mobile+Fisso+Internet illimitato, partono da 29,99 euros con 50MB di internet mobile (famme ride!), mentre i "forfait" solo mobile partono da 4,99 euro con 2 ore di chiamata, sms/mms illimitati e internet 50MB (arifamme ride!).
Se volete internet mobile più consistente, si parte da "forfait" solo mobile da 19,99 euro con chiamate, sms/mms illimitati e 5GB di internet (al di sotto di questo prezzo si resta con 50MB). Per Mobile+Fisso+Internet da 44,99 euro con 5GB (al di sotto 50MB per internet mobile).
Sosh è l'unico operatore "Low Cost" che non include forzatamente la TV, che può comunque prendere in opzione a pagamento.
Non mi dilungo più su Free in Francia, ho già detto abbastanza penso.
È tutto...
-
della serie "non è tutto oro ciò che luccica" :rolleyes: