no ma poi sai le truffe se lasci i dati del conto o della carta? :LOL:
Visualizzazione Stampabile
no ma poi sai le truffe se lasci i dati del conto o della carta? :LOL:
intanto Free apre due società con sede a Roma: Iliad Italia e Iliad Holding
fonte corcom.it
ed intanto riallacciandomi a quello che dice Cattaneo qui: Telecom, Cattaneo: "Nessun timore di Iliad". Gli analisti: "Solo effetti moderati"
Cattaneo o è un paraculo o è ignorante: in Francia , free non offre offerte prepagate anonime, ma solo ed esclusivamente contratti postpaid con obbligatorio il RID.Citazione:
Il manager sottolinea le modalità di acquisizione dei nuovi clienti necessarie in Italia e quello che potrebbe essere un limite alla strategia di Xavier Niel: “Abbiamo la Legge Pisanu sull'antiterrorismoche impone l'identificazione dell'intestatario delle sim attraverso carta di identità, in Francia no; e questo è ovviamente qualcosa di cui tenere conto”.
Ah beata ignoranza.
Anche in Olanda sono anonime, ho preso infatti una lebara mobile senza problemi.
Inviato dal mio JY-S3 utilizzando Tapatalk
che poi non capisco veramente dove vogliano andare, in Italia le offerte sono già tra le piu basse d'europa e l'ARPU lo testimonia.
In Francia Free ha fatto 1 milione di clienti in poco piu di 1 mese perchè prima del suo arrivo gli altri operatori avevano fatto cartello e per un "forfait" tutto illimitato con qualche mega, il prezzo medio da pagare era intorno ai 50-60€ mensili.
Free è arrivato con un forfait identico a 15€ al mese, ci credo che ha rotto tutto.
La situazione italiana è completamente differente, gli utenti pagano già in media 15€ al mese, Free vuole scendere sotto i 10€ ? :)
concordo, forse non hanno ben chiaro che il mercato italiano è quello in cui Vodafone, pur con le tariffe più care d'Europa*, pur con un attivazione di servizio non richiesto a semestre, pur con una rimodulazione un mese sì e l'altro no, continua ad accrescere la sua quota di mercato...
:surrender
*sì ok, mi sono lasciato un po' prendere la mano!