Visualizzazione Stampabile
-
Non mi aspetto nulla di buono dal francese.
Pessimista? Vedremo.
Io so che oggi gli italiani spendono in media 15 euro.
Davvero lo sconto di due euro al mese può far fare mnp?
Ormai i clienti non si possono fare abbassando il prezzo. Ormai c'è poco o nulla da abbassare.
A mio avviso l'unico modo per attirare clienti è migliorare il servizio, oppure allargando il pacchetto offerto. Per allargare non intendo più minuti/sms o GB ma velocitá di connessione, stabilitá ed estensione e tariffe chiare, senza trappole e senza gabole.
-
alla fine i primi 3 (3wind, Tim e Vodafone) faranno cartello allineando le tariffe verso l'alto per alzare l'ARPU e Free sarà il gestore challenger low-cost. Free is the new 3 :-)
-
infatti - paradossalmente - il successo di Free dipende dagli altri :lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
alla fine i primi 3 (3wind, Tim e Vodafone) faranno cartello allineando le tariffe verso l'alto per alzare l'ARPU e Free sarà il gestore challenger low-cost. Free is the new 3 :-)
Le "nuove" offerte di 3 e di Wind per Natale sembrano proprio andare in quella direzione... omologazione con gli altri...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcus91
infatti - paradossalmente - il successo di Free dipende dagli altri [emoji38]
Non mi pare così strano, saranno liberi rispetto agli altri con basse interconnessioni
-
da http://www.mondo3.com/forum/jv-windt...r-gestore.html
Infatti non è detto che il marchio di Iliad sarà Free. D'altronde in altri paesi non lo usano , Lo usano solo in Francia per questioni storiche : si chiama Free perché all'epoca dei modem analogici furono i primi a proporre internet gratis via dialup. In altre nazioni usano altri marchi. In Svizzera ad esempio si chiamano SALT ( www.salt.ch se vuoi curiosare). Per il nuovo marchio della JV è troppo presto ancora in quanto se hai letto le news, non arriverà prima del 2018. Per tutto il 2017 tre e Wind continueranno ad esistere come marchi separati
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
Infatti non è detto che il marchio di Iliad sarà Free. D'altronde in altri paesi non lo usano , Lo usano solo in Francia per questioni storiche : si chiama Free perché all'epoca dei modem analogici furono i primi a proporre internet gratis via dialup. In altre nazioni usano altri marchi. In Svizzera ad esempio si chiamano SALT (
www.salt.ch se vuoi curiosare). Per il nuovo marchio della JV è troppo presto ancora in quanto se hai letto le news, non arriverà prima del 2018. Per tutto il 2017 tre e Wind continueranno ad esistere come marchi separati
Non sapevo che Salt fosse sempre un marchio di Iliad, non si finisce mai di imparare 😆
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
[per ridere] se si chiamassero SALE ITALIA io farei subito l'MVNO Pepe :P
-
Sono d'accordo con chi dice che qui c'è poco da raschiare e che per avere successo dovranno offrire di più MA:
se mi offriranno la possibilità di sospendere l'opzione per 6 o 12 mesi
se mi daranno molti GB in 4G
allora sarò dei loro.
-
Io continuo a pensare che per avere successo in Italia devi mettere su un gestore Gabole-free.
Siamo stanchi di pagare 15 euro per il piano e 5 euro di gabole.
Siamo intendo noi Italiani perchè io per adesso vado a consumo.