Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Piedone lo Sbirro
Io continuo a pensare che per avere successo in Italia devi mettere su un gestore Gabole-free.
Siamo stanchi di pagare 15 euro per il piano e 5 euro di gabole.
Siamo intendo noi Italiani perchè io per adesso vado a consumo.
Eh sì, sono d'accordo. Io darei volentieri 2/3€ in più se poi sapessi di avere: segreteria (avanzata) e ti ho cercato inclusi, servizi di rete (es. conferenza) inclusi, MMS inclusi tethering e tutte quelle minuzie che fanno uscire millemila centesimi ogni mese.
Xavier, se ci leggi, prendici in considerazione [emoji120]
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
callfan
Eh sì, sono d'accordo. Io darei volentieri 2/3€ in più se poi sapessi di avere: segreteria (avanzata) e ti ho cercato inclusi, servizi di rete (es. conferenza) inclusi, MMS inclusi tethering e tutte quelle minuzie che fanno uscire millemila centesimi ogni mese.
Xavier, se ci leggi, prendici in considerazione [emoji120]
E non fare come gli altri gestori che ci hanno copiato tutte le fantarimodulazioni trasformandole in realtà :D
Cmq Blu, con i servizi avanzati, ci ha battuto la testa eh
-
Io dal Francese non mi aspetto nulla di buono.
In Italia troverá una situazione ai limiti del meretricio tariffario. Chi non voleva pagare a Vodafone aveva giá la TRE ma comunque in 13 anni non ha fatto sfracelli. Se la scelta del gestore dipendesse solo dalle tariffe TRE avrebbe il 100% del mercato invece ha il 10%.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
E non fare come gli altri gestori che ci hanno copiato tutte le fantarimodulazioni trasformandole in realtà :D
Cmq Blu, con i servizi avanzati, ci ha battuto la testa eh
Purtroppo la trasparenza non paga.
Se hai 3 gestori con le offerte a 28 giorni e uno con le offerte a 30, per esempio, il consumatore medio non si mette certo a ricalcolare le offerte su 30.
Ribadisco, purtroppo.
Sent from my VIE-L09 using Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rouge
Purtroppo la trasparenza non paga.
Se hai 3 gestori con le offerte a 28 giorni e uno con le offerte a 30, per esempio, il consumatore medio non si mette certo a ricalcolare le offerte su 30.
Ribadisco, purtroppo.
Sent from my VIE-L09 using Tapatalk
Quella non è trasparenza ma convenienza.
Il Santo Graal dell’acchiappo del nuovo cliente non è il prezzo, almeno non da solo altrimenti nessuno attiverebbe schede Vodafone.
Tutti hanno ben chiaro che a parità di prezzo del rinnovo le offerte a 28 giorni sono più care di quella con rinnovo mensile ma non è questo che spinge da una parte o dall’altra il consumatore.
La trasparenza e la correttezza sono bel altra roba. Merce rara in questo mercato in cui il più sano ha la rogna. Un mercato imputtanito fino all’osso. Io penso che un gestore chiaro e corretto potrebbe essere più ambito di un gestore low cost.
-
infatti più che la copertura credo che il motivo principale per cui 3 sarebbe rimasta lì inchiodata al 10% è per il leitmotiv "3 ruba i soldi" dovuto alle pagine da 9cent, rinnovi settimanali cervellotici nonché il roaming dati che fino al decennio scorso non si poteva disabilitare sul 99% dei cellulari...
:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcus91
infatti più che la copertura credo che il motivo principale per cui 3 sarebbe rimasta lì inchiodata al 10% è per il leitmotiv "3 ruba i soldi" dovuto alle pagine da 9cent, rinnovi settimanali cervellotici nonché il roaming dati che fino al decennio scorso non si poteva disabilitare sul 99% dei cellulari...
:rolleyes:
Se il gioco è trovare i difetti di TRE poi bisogna anche giocare a confrontarli con quelli degli altri gestori.
Secondo me l'errore madornale di Novari e della Ravera fu quello di regalare cellulari a destra e a manca che poi la gente con 20 euro sbloccava. Se quei soldi li avessero usati per costruire una rete e un CC coi controfiocchi avrebbero avuto più successo.
Le gabolette che citi non hanno aiutato pure perchè alcune le hanno inventate loro mentre altre erano insite in tecnologie che non potevano controllare però alla fine alla gente è rimasta l'idea solo parzialmente corretta che la TRE rimodula, fa pagare tutto extra e senza avviso, ha un CC a pagamento che non funziona e non prende.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Piedone lo Sbirro
Io dal Francese non mi aspetto nulla di buono.
In Italia troverá una situazione ai limiti del meretricio tariffario. Chi non voleva pagare a Vodafone aveva giá la TRE ma comunque in 13 anni non ha fatto sfracelli. Se la scelta del gestore dipendesse solo dalle tariffe TRE avrebbe il 100% del mercato invece ha il 10%.
potrebbe avere un guizzo comunicativo però, alla fine lo dici pure tu: il gioco è sapersi vendere ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Piedone lo Sbirro
Se il gioco è trovare i difetti di TRE poi bisogna anche giocare a confrontarli con quelli degli altri gestori.
Secondo me l'errore madornale di Novari e della Ravera fu quello di regalare cellulari a destra e a manca che poi la gente con 20 euro sbloccava. Se quei soldi li avessero usati per costruire una rete e un CC coi controfiocchi avrebbero avuto più successo.
Le gabolette che citi non hanno aiutato pure perchè alcune le hanno inventate loro mentre altre erano insite in tecnologie che non potevano controllare però alla fine alla gente è rimasta l'idea solo parzialmente corretta che la TRE rimodula, fa pagare tutto extra e senza avviso, ha un CC a pagamento che non funziona e non prende.
Peccato che senza fare questa cosa non avrebbero avuto clienti, almeno all'inizio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
beh 3 ha sempre puntato sul cellulare per la fidelizzazione ;)