Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ciaodom
ciao, Secondo il Corecom Lazio non si tratta di un abuso per il quale è possibile richiedere un provvedimento urgente.
La mia richiesta è stata archiviata per inammissibilità nonostante gli allegati dei provvedimenti analoghi del Corecom Piemonte.
Stamattina ho chiamato per avere informazioni più precise e mi è stato detto che la richiesta di un provvedimento urgente viene accolta soltanto per ripristino di linea voce o internet :wall:
A detta della persona che mi ha risposto se subisco addebiti per una tariffa non conforme devo utilizzare la conciliazione.
Le linee guida per definire le forme di abuso viste le quali richiedere un provvedimento temporaneo parlano chiaro:
"CONSIDERATO il punto II.2.1 intitolato Oggetto dei provvedimenti temporanei delle Linee guida in materia di risoluzione delle controversie tra utenti ed operatori di comunicazioni elettroniche , approvate con delibera n. 276/13/CONS dell’11 aprile 2013, in cui “per forme di abuso vanno ritenuti quei comportamenti non conformi alla disciplina legislativa o regolamentare, per cui in questi casi il provvedimento temporaneo non deve far altro che imporre un comportamento conforme al dettato normativo”;
Pertanto, oltre ad essere chiaramente a favore degli illeciti degli operatori, chi ti ha risposto al telefono è anche abbastanza ignorante.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
trufogio
Le linee guida per definire le forme di abuso viste le quali richiedere un provvedimento temporaneo parlano chiaro:
"CONSIDERATO il punto II.2.1 intitolato Oggetto dei provvedimenti temporanei delle Linee guida in materia di risoluzione delle controversie tra utenti ed operatori di comunicazioni elettroniche , approvate con delibera n. 276/13/CONS dell’11 aprile 2013, in cui “per forme di abuso vanno ritenuti quei comportamenti non conformi alla disciplina legislativa o regolamentare, per cui in questi casi il provvedimento temporaneo non deve far altro che imporre un comportamento conforme al dettato normativo”;
Pertanto, oltre ad essere chiaramente a favore degli illeciti degli operatori, chi ti ha risposto al telefono è anche abbastanza ignorante.
grazie!! :thumbup:molto utile, ho scaricato il documento dal sito di AGCOM, appena possibile gli scrivo chiedendo di rivedere la decisione.
-
Allegati: 1
intanto la Commissione Europea risponde alla mia richiesta.
per citare Fantozzi , credo che tra qualche giorno "si incazzerà per davvero"
Allegato 2615
-
Sperando che qualcuno in Italia poi faccia effettivamente qualcosa...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
intanto la Commissione Europea risponde alla mia richiesta.
per citare Fantozzi , credo che tra qualche giorno "si incazzerà per davvero"
Allegato 2615
intanto siamo più vicini alla prossima Eurotariffa Zero che alla correzione di quella in corso (che, per chi ha come me traffico compreso, è una beffa clamorosa)
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
Era ora. La cosa importante è che devono rimborsare!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ciaodom
Era ora. La cosa importante è che devono rimborsare!
se ho letto bene l'unica cosa che manca è proprio questa tipologia di obbligo (che non è nel potere di un'autorità amministrativa però) Eurotariffa: cosa dice l'ingiunzione AGCOM contro Wind e Tre
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valeriol
In effetti non c'è in questa, ma l'ordine di rimborsare è contenuto nella delibera 328/16/CONS
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ciaodom
In effetti non c'è in
questa, ma l'ordine di rimborsare è contenuto nella delibera
328/16/CONS
eh, ma è quella di luglio: è comunque sempre una diffida di un'autorità amministrativa, il fulcro del problema del senso di "ordinare" qualcosa è tutto lì :(