Per Antani: oggi a Viterbo Città e provincia è di un sereno assoluto il cielo e ai segnali che ho indicato ieri con la pioggia puoi togliere dai 10 ai 15 dB di media, quindi davvero buona copertura. A naso direi che Via dei Mille sia il sito.
Oggi sono a sud del lago di Bolsena, Capodimonte/Marta ed oltre a non avere più alcun buco di
copertura ricevevo per strada un segnale LTE che per quanto posso ipotizzare veniva da Montefiascone, dato anche il cell di diverso e come aumentava il segnale rispetto a seconda dell'orientamento. Ma prendetela col beneficio del dubbio.
Penso che preso vedremo anche Marta con LTE, vuoi per la 'doppia antenna' per settore predisposta e per l'attestazione in fibra dalla centrale di Capodimonte (benedetta Infratel) che si divide in due una per la srb Voda/Tim e l'altra diretta a quella H3G.
Per quello che ho visto in questi mesi 1800 MHz sono comunque un passo in avanti rispetto ai 2100, magari è una sensazione sbagliata perché non sono tecnico e quindi troppo semplificativa, ma quando vedi la stessa cella 'correrti' dietro quando in 3G eri già sotto un altro ripetitore, beh l'impressione è questa.
Speravo che il ritardo iniziale di H3G in termini di LTE fosse di buon auspicio per una politica di upgrade di rete simile a quella dei 42 mbit e da un paio di mesi a questa parte abbiamo assistito ad un fiorire di coperture.
Poi ogni zona fa storia a se, ma qui solo 3 e TIM sembrano muoversi in concreto.