Salve a tutti,
Ieri sono ritornato a casa dalla mia vacanza irpina, e ho percorso il tratto da Grottaminarda (AV) A16 Napoli-Canosa fino alla FIPILI (Supestrada Toscana).
Avevo due telefoni dietro: una sim TIM (principale) bloccato in GSM, e una sim secondaria H3G bloccata in UMTS.
Risultato?
Per tutto il tratto H3G era sempre 5 tacche su 5 di segnale! (C'erano ovviamente dei cali, ma non è mai sparito il segnale, neanche nei tratti più stretti e montuosi dell'A16 tra Avellino e Baiano e sull'A1 verso Firenze Sud)
E TIM, solo Gsm, molte volte era 1 tacca su 5! Pazzesco!
Vedo che H3G sta avanzando molto il segnale sulle autostrade, o è una mia impressione?
Tornando alla A16: bene da Lacedonia verso Napoli, ma andando verso Bari, fino a Candela, la copertura fa un po pena, sia h3g, ma anche gli altri, poco segnale, instabile, a stento si riesce a chiamare, figuriamoci internet
Sim principale: 329 Wind3 MIA+ Unlimited Huawei P50 Pro
Sim secondaria: 380 Vodafone Red Pro - Huawei Mate 40
Sim terziaria : Feder Mobile 329, Blackberry KeyOne / eSIM Very
Linea Fissa SiPortal / SiAdsl
Eh, purtroppo la copertura outdoor è davvero ottima... Ho utilizzato la tim per una decina di giorni necessari per il rientro in tre e è coperta solo in pochi tratti in 3G...
Solitamente quando guido al massimo telefono, SMS e internet non esistono Certo per i passeggeri è utile, questo sì