Copertura autostradale della rete H3G
Thanks Thanks:  0
Risultati da 1 a 10 di 19

Copertura autostradale della rete H3G

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mpwsc Visualizza Messaggio
    Salve a tutti,
    Ieri sono ritornato a casa dalla mia vacanza irpina, e ho percorso il tratto da Grottaminarda (AV) A16 Napoli-Canosa fino alla FIPILI (Supestrada Toscana).
    Avevo due telefoni dietro: una sim TIM (principale) bloccato in GSM, e una sim secondaria H3G bloccata in UMTS.
    Risultato?
    Per tutto il tratto H3G era sempre 5 tacche su 5 di segnale! (C'erano ovviamente dei cali, ma non è mai sparito il segnale, neanche nei tratti più stretti e montuosi dell'A16 tra Avellino e Baiano e sull'A1 verso Firenze Sud)
    Il problema non è la PRESENZA (a volte fittizia) del segnale, ma la sua usabilità; es. per chi fa la cintura di Firenze verso Incisa cade almeno due volte: uno nella Galleria del San Donato (dove, se fatta lentamente, si vede che non c'è continuità tra le due BTS) e l'altra tra IMPRUNETA e SUD (stessa situazione nella nuova, lunga, galleria) nel tratto verso Roma.

    Problemi che si ripetono spesso, tra l'altro cade sovente la linea anche tra Serravalle e Montecatini (altra galleria), tra Lucca Est e Massarosa (galleria), Valdarno-Arezzo (scollinamento) e non ti dico della Firenze-Bologna per mancanza di tempo

    Comunque in una scala da 1 a 10, darei un 6+ (almeno per le mie esigenze, A1 tra FI NORD e AREZZO e Firenze-Mare) che calerebbe a un'insufficienza se calcolassi la FI-BO...

    @Nikalte: mi chiedevo se era la stessa autostrada che conoscevo prima di leggere quel "dettaglio" delle gallerie per un'autostrada montana

  2. #2
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di mpwsc
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Castelfranco di Sotto (Pi)
    Messaggi
    183

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Il problema non è la PRESENZA (a volte fittizia) del segnale, ma la sua usabilità
    Effettivamente io ho controllato solo il livello del segnale, e non ho testato l'usabilità della rete (non potevo ne chiamare, ne usare internet). Forse potrebbe influire che andavo a una certa velocità, e il cellulare non era veloce a visualizzare il vero livello del segnale reale, boh...
    Comunque al di là delle gallerie, il segnale rimane OK, anche nel tratto fuori dalla Toscana...ove ho notato che molte BTS di 3, erano o nei pressi o sopra le gallerie dell'A1 (questo più che altro nel tratto Napoli-Roma)

    E poi rimane sempre scandaloso che TIM ha molto spesso una tacca sola in GSM (UMTS assente) su molti tratti dell A1...

  3. #3
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mpwsc Visualizza Messaggio
    E poi rimane sempre scandaloso che TIM ha molto spesso una tacca sola in GSM (UMTS assente) su molti tratti dell A1...
    Non ho questo ricordo (delle tacche, intendo) onestamente, nel senso... visto la situazione di cui sopra, spesso e volentieri in viaggio metto la mia sim 3 in roaming forzato su Tim e ho una continuità di conversazione che con 3 non ricordo proprio

    PS: per il 3G non so che dirti, la mia sim TIM nativa non è in un telefono 3G

  4. #4
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di mpwsc
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Castelfranco di Sotto (Pi)
    Messaggi
    183

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Non ho questo ricordo (delle tacche, intendo) onestamente, nel senso... visto la situazione di cui sopra, spesso e volentieri in viaggio metto la mia sim 3 in roaming forzato su Tim e ho una continuità di conversazione che con 3 non ricordo proprio
    Siccome ero fisso connesso durante tutto il viaggio a internet 2G con TIM in EDGE, forse lo scambio di pacchetti dati può influire nel segnale (GSM)?

    Comunque, sempre riguardo ai tratti autostradali (e non), volevo dire che anche la FI-PI-LI è abbastanza coperta da H3G. Negli ultimi mesi è stata messa una BTS nei pressi dello svincolo di Ginestra Fiorentina, che completa quasi la copertura totale di 3 nella supestrada. Dico quasi, perché manca il tratto Santa Croce S/A-Montopoli V/A, ma lì in pochi coprono in 3G, ci sono solo Vodafone e TIM in GSM...

  5. #5
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano, Italy
    Messaggi
    303

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    I.

    @Nikalte: mi chiedevo se era la stessa autostrada che conoscevo prima di leggere quel "dettaglio" delle gallerie per un'autostrada montana
    Eh, purtroppo la copertura outdoor è davvero ottima... Ho utilizzato la tim per una decina di giorni necessari per il rientro in tre e è coperta solo in pochi tratti in 3G...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social