Citazione Originariamente Scritto da mpwsc Visualizza Messaggio
Salve a tutti,
Ieri sono ritornato a casa dalla mia vacanza irpina, e ho percorso il tratto da Grottaminarda (AV) A16 Napoli-Canosa fino alla FIPILI (Supestrada Toscana).
Avevo due telefoni dietro: una sim TIM (principale) bloccato in GSM, e una sim secondaria H3G bloccata in UMTS.
Risultato?
Per tutto il tratto H3G era sempre 5 tacche su 5 di segnale! (C'erano ovviamente dei cali, ma non è mai sparito il segnale, neanche nei tratti più stretti e montuosi dell'A16 tra Avellino e Baiano e sull'A1 verso Firenze Sud)
Il problema non è la PRESENZA (a volte fittizia) del segnale, ma la sua usabilità; es. per chi fa la cintura di Firenze verso Incisa cade almeno due volte: uno nella Galleria del San Donato (dove, se fatta lentamente, si vede che non c'è continuità tra le due BTS) e l'altra tra IMPRUNETA e SUD (stessa situazione nella nuova, lunga, galleria) nel tratto verso Roma.

Problemi che si ripetono spesso, tra l'altro cade sovente la linea anche tra Serravalle e Montecatini (altra galleria), tra Lucca Est e Massarosa (galleria), Valdarno-Arezzo (scollinamento) e non ti dico della Firenze-Bologna per mancanza di tempo

Comunque in una scala da 1 a 10, darei un 6+ (almeno per le mie esigenze, A1 tra FI NORD e AREZZO e Firenze-Mare) che calerebbe a un'insufficienza se calcolassi la FI-BO...

@Nikalte: mi chiedevo se era la stessa autostrada che conoscevo prima di leggere quel "dettaglio" delle gallerie per un'autostrada montana