cmq il fenomeno sta diventando grande, ormai ho amici che in privato mi scrivono citando proprio questa discussione

Ad esempio arrivata oggi:

Ciao Andrea. In questi giorni mi è capitata una strana "tariffazione" di internet sotto la copertura di 3 UK a Londra. Non so se può interessarti la storiella per il tuo "Mondo3", io comunque te la segnalo. Sono stato a Londra 5 giorni e, avendo SuperInternet, ero convinto di navigare gratis sotto copertura di 3 UK. Ho quindi selezionato 3 UK come operatore sullo smartphone ed ho navigato. Sin dal primo giorno mi sono però accorto (attraverso l'app) che mi veniva scalato il credito. Al rientro in Italia mi sono ritrovato un costo di 10 euro per navigazione che risultava però effettuata sotto copertura di 3 UK (e che quindi secondo me avrebbe dovuto essere gratuita; tengo a precisare che gran parte dei MB di traffico non mi sono stati fatturati, ma sono rimaste diverse connessioni con pochi dati tariffate fino ad un valore di 10 euro). Fatta la segnalazione e contattato il 133, mi sono sentito dire che ho navigato su pagine a pagamento. Impossibile in quanto oltre ai social network ho navigato su siti su cui navigo abitualmente in Italia (tra questi il sito di 3, fiorentina.it, ansa.it e pochi altri). A quel punto l'operatrice mi ha detto che probabilmente ho navigato su pagine a pagamento solo sotto copertura di operatore estero (o comunque un'app potrebbe avere questo tipo di caratteristica). Ho chiesto che mi fornissero almeno qualche dato in più per risalire a quali siano questi fantomatici siti a pagamento, ma mi è stato detto che non è possibile. Mah, a me sembra una cosa moooolto strana. Alla fine 3 mi rimborsa la metà, cioè poco più di 5 euro. Non ne faccio una questione di soldi, però mi sembra molto strano il tutto. Lo condivido con te qualora possa interessarti per Mondo3. Ciao Andrea e se passi in zona fatti sentire!