Il titolo è abbastanza esplicativo.
Ho un telefono Samsung Galaxy S, acquistato non in comodato, e come ben saprete, ieri sera, a partire dalle ore 17.30 sono stato anche io colpito dal gravissimo problema di non registrazione delle sim su rete 3, problema esteso anche al roaming, rendendo di fatto inservibile la mia linea telefonica.
Alle ore 17.45 esco dall'ufficio e mi accorgo di essere fuori linea, ovviamente non ho con me altri 2 o 3 telefoni.
Arrivo a casa, metto la sim in un altro telefono ex comodato 3, un vecchio NEC 338, e funziona perfettamente, al chè chiamo il servizio clienti tre, chiedendo spiegazioni.
La centralinista (o addetta call center come volete chiamarla), mi risponde in un italiano stentato in maniera decisamente scorbutica, che il problema è "ovviamente" del mio telefono di farlo riparare o comprarne uno nuovo
Dubbioso sul problema, chiamo il servizio clienti Samsung Italia, fra l'altro GRATIS, dove l'operatrice, qui gentilissima, mi spiega che è un problema della Tre, a quel punto mi inc***o e le rispondo male (poveretta, se mi legge me ne scuso) quest'ultima che avrebbe potuto riattaccarmi invece mi spiega ancora con estrema gentilezza e la cura verso il proprio cliente che tutti dovrebbero avere, che è un problema noto, e mi fa provare inserendo un altra sim, vuole che faccia la prova rimanendo in linea in modo da darmi indicazioni per la riparazione qualora il telefono sia guasto, nel frattempo mi spiega di avere anche lei stessa avuto problemi con la tre in passato... provo e tutto funziona, la ringrazio e mi scuso per la mia reazione, mi risponde che è comprensibile e le faccio i complimenti per il servizio clienti samsung.
richiamo la tre, ancora piu inca**ato, questa volta un altra operatrice, ancora con gravi lacune di comprendonio e pronuncia della mia lingua madre, mi dice che hanno avuto già altre segnalazioni, le faccio presente che sono 3 ore che non ho la linea, e vorrei informazioni su come poter richiedere i danni alla tre. questa mi risponde in malomodo dicendomi quali danni devo chiedere visto che sto usando la sim in un altro telefono... inoltre non mi sa dare informazioni su quando, come e se il problema verrà risolto.
Le faccio presente che non me ne vado al lavoro con 2 o 3 telefoni di scorta in tasca e questa mi risponde "non problema di tre questo" testuali parole. quindi mi riaggancia. :chair::chair:
a quel punto sono preso dall'istinto di scagliare il telefono a terra...
Ora mi chiedo, la TRE si rende conto che sul loro servizio c'è anche gente che conta per motivi di lavoro ? si rendono conto che le loro sim non sono usate solo dai bimbim***a per mandarsi sms ?
Ed ha senso avere un call center con un livello che rasenta il tragicomico ?