Tim Ufficialmente da Dicembre lancia a Roma e Milano l'HSPA+ e Tre??
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 78

Tim Ufficialmente da Dicembre lancia a Roma e Milano l'HSPA+ e Tre??

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Mistico L'avatar di SteelBlade
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    308

    Predefinito

    Ho trovato una immagine che rappresenta schematicamente come è fatta una rete come quella di 3, è necessario ignorare gli impianti BSC e BTS che fanno parte della rete GSM e che quindi non sono presenti nella rete H3G.

    Dove viene indicato "RAN Edge" è la rete di trasporto composta da:
    - parte PDH fra gli ADM e i Node B con link di tipo E1 (2Mbps) passati o tramite linee telecom o tramite ponti radio
    - parte SDH con strutture di protezione ad anello e link passati tramite ponti radio SDH o fibre in affitto, qui è dove ci sono i link di capacità più grande (anche 10 Gbps)
    - connessione degli RNC alla rete SDH con fibre STM-1 (155 Mbps)

    Alcuni Node B sono posizionati fisicamente vicino agli ADM (HUB), nella stessa room, in quel caso alcuni dei link E1 che escono dall'ADM vengono permutati direttamente al Node B, gli altri vengono invece instradati verso i Node B della zona in PDH


  2. #2
    Partecipante Grafomane
    Data Registrazione
    May 2003
    Località
    Ancona, Italy, Italy
    Messaggi
    5,068

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da SteelBlade Visualizza Messaggio
    Ho trovato una immagine che rappresenta schematicamente come è fatta una rete come quella di 3, è necessario ignorare gli impianti BSC e BTS che fanno parte della rete GSM e che quindi non sono presenti nella rete H3G.

    Dove viene indicato "RAN Edge" è la rete di trasporto composta da:
    - parte PDH fra gli ADM e i Node B con link di tipo E1 (2Mbps) passati o tramite linee telecom o tramite ponti radio
    - parte SDH con strutture di protezione ad anello e link passati tramite ponti radio SDH o fibre in affitto, qui è dove ci sono i link di capacità più grande (anche 10 Gbps)
    - connessione degli RNC alla rete SDH con fibre STM-1 (155 Mbps)

    Alcuni Node B sono posizionati fisicamente vicino agli ADM (HUB), nella stessa room, in quel caso alcuni dei link E1 che escono dall'ADM vengono permutati direttamente al Node B, gli altri vengono invece instradati verso i Node B della zona in PDH


    Ottimo lavoro...
    Samsung Galaxy S7 LTE Advance Tim Five Iper Go 50 Gb
    Samsung Galaxy Tab 4 10.1 Wind 100 Gb al mese
    Galaxy S4 Iliad
    "Tony, ex 3-UMTS"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social