Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi scusate, ma fermiamoci un momento, vi assicuro che SteelBlade lavora nelle Telecomunicazioni ed è molto informato, ciò non toglie che anche Node-B lavori nell'ambito delle Telecomunicazioni pero' vorrei far presente che le discussioni devono essere costruttive, se ad ogni post si dice che quello non è vero e non si spiega nei particolari il perche' inizia ad essere un po' pesante.
Ripeto che almeno io sono molto contento di sapere come funziona una rete e credo che molti di questi post poi gireranno nella rete, perche' non è facile trovare persone che lavorano in questo ramo.
Scusami Node, per chiudere questo argomento potresti dire in che settore lavori, magari se lavori per un altro operatore alcuno cose non sono uguali quelle che fa Steel.
-
steel nemmeno io ho capito perche dovrei credere alle tue parole come fossero oro colato
meglio per coloro che ti hanno chiesto o ti chiederanno informazioni.
bah se vuoi fare pure il prof di grammatica buon lavoro, ne hai parecchio :)
@tony meglio per te se capisci :)
mario bene o male è la piu completa e comprensibile trovata in rete chi la abbia scritta non lo so ma non è colpa mia :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tony
Ragazzi scusate, ma fermiamoci un momento, vi assicuro che SteelBlade lavora nelle Telecomunicazioni ed è molto informato, ciò non toglie che anche Node-B lavori nell'ambito delle Telecomunicazioni pero' vorrei far presente che le discussioni devono essere costruttive, se ad ogni post si dice che quello non è vero e non si spiega nei particolari il perche' inizia ad essere un po' pesante.
Ripeto che almeno io sono molto contento di sapere come funziona una rete e credo che molti di questi post poi gireranno nella rete, perche' non è facile trovare persone che lavorano in questo ramo.
Scusami Node, per chiudere questo argomento potresti dire in che settore lavori, magari se lavori per un altro operatore alcuno cose non sono uguali quelle che fa Steel.
falso, mai affermato di lavorare nelle telecomunicazioni.
difatti questo è l'ultimo post che scrivo in questa discussione, io mi tengo la mia idea lui la sua e voi la vostra. a ri passo e chiudo.
-
Complimenti a tutti per le varie info ( poi ognuno ha il suo punto di vista ) COMUNQUE ero convinto che ( sia via radio che hdsl ) arrivasse MOLTA piu' banda a ogni NODE B , pensa che a questa MICRO BTS HIPERLAN EOLO BrennaNews » Blog Archive » EOLO a Olgelasca, CI SIAMO!! di una frazione di 320 abitanti ( gli abitanti hanno raccolto 15 preadesioni e' gli e' stata attivata GRATUTITAMENTE la MICROBTS EOLO sul lampione :thumbup: in centro alla piccolissima frazione ) arriva una banda di 30 Mbit/SEC !!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Node-B_UMTS
steel nemmeno io ho capito perche dovrei credere alle tue parole come fossero oro colato
Il tuo personalissimo parere non mi tange nemmeno... Probabilmente se avessi ricevuto una contestazione in privato non ti avrei nemmeno risposto, ma davanti al resto della gente ci tengo a dire la mia.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Node-B_UMTS
bah se vuoi fare pure il prof di grammatica buon lavoro, ne hai parecchio :)
Non sono mai stato un asso in italiano, ma a sentire contestazioni sul mio modo di spiegare le cose da una persona che forse non ha capito nemmeno lui quello che a sua volta vuole spiegare, non posso fare a meno di sottolineare l'evidenza.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Node-B_UMTS
falso, mai affermato di lavorare nelle telecomunicazioni.
Strano... fra i miei MP e in altre discussioni di questo forum ci sono tuoi post che affermano tutto il contrario, addirittura affermavi di aver trovato la presunta anomalia che determinava la limitazione di velocità alle connessioni dati, che l'avevi segnalata addirittura ai tuoi colleghi di Core Network ma che nessuno era interessato a risolverla
.
.
.
Salvo poi scoprire che non era un bug, ma una feature :rolleyes:
-
Ho trovato una immagine che rappresenta schematicamente come è fatta una rete come quella di 3, è necessario ignorare gli impianti BSC e BTS che fanno parte della rete GSM e che quindi non sono presenti nella rete H3G.
Dove viene indicato "RAN Edge" è la rete di trasporto composta da:
- parte PDH fra gli ADM e i Node B con link di tipo E1 (2Mbps) passati o tramite linee telecom o tramite ponti radio
- parte SDH con strutture di protezione ad anello e link passati tramite ponti radio SDH o fibre in affitto, qui è dove ci sono i link di capacità più grande (anche 10 Gbps)
- connessione degli RNC alla rete SDH con fibre STM-1 (155 Mbps)
Alcuni Node B sono posizionati fisicamente vicino agli ADM (HUB), nella stessa room, in quel caso alcuni dei link E1 che escono dall'ADM vengono permutati direttamente al Node B, gli altri vengono invece instradati verso i Node B della zona in PDH
http://img268.imageshack.us/img268/1050/ran1.jpg
-
ok :) , e mediamente a ogni AMD ( hub ) quanti node b sono connessi ? al AMD ci arrivano almeno 155 Mbit/sec ( lato core network ) ?
-
steel nemmeno a me tange minimamente, vuoi devi dire la tua, c'è la liberta di parola.
gli MP sono PRIVATI e tali debbono rimanere. nei post non troveresti mai scritto che lavoro nelle telecomunicazioni, ho sempre risposto che cio che faccio interessa solo me e basta, tengo alla mia privacy :)
ci sono altre consestazioni che devi/dovete farmi o posso tornare al mio silenzio/oblio cibernetico ?
byez, spero..
-
Se non lavori nel campo, abbi il rispetto delle opinioni di una persona che lavora sulle reti UMTS da quando la rete di H3G ancora non esisteva e per fare i test si lavorava dentro qualche sotterraneo usando un osceno terminale qualcomm con display monocromatico dalla risoluzione infima che per fare la videochiamata andava collegato al pc con la webcam, ancora prima dei container del trial uno per gli apparati di rete e uno per la control room con gli R520 arancione metallizzato come terminali.
Se, come riportato sul tuo profilo in altro forum, il tuo anno di nascita è il 1985, nel momento in cui tu uscivi dalle superiori io lavoravo nel campo delle tlc da almeno 6 anni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SteelBlade
Ho trovato una immagine che rappresenta schematicamente come è fatta una rete come quella di 3, è necessario ignorare gli impianti BSC e BTS che fanno parte della rete GSM e che quindi non sono presenti nella rete H3G.
Dove viene indicato "RAN Edge" è la rete di trasporto composta da:
- parte PDH fra gli ADM e i Node B con link di tipo E1 (2Mbps) passati o tramite linee telecom o tramite ponti radio
- parte SDH con strutture di protezione ad anello e link passati tramite ponti radio SDH o fibre in affitto, qui è dove ci sono i link di capacità più grande (anche 10 Gbps)
- connessione degli RNC alla rete SDH con fibre STM-1 (155 Mbps)
Alcuni Node B sono posizionati fisicamente vicino agli ADM (HUB), nella stessa room, in quel caso alcuni dei link E1 che escono dall'ADM vengono permutati direttamente al Node B, gli altri vengono invece instradati verso i Node B della zona in PDH
http://img268.imageshack.us/img268/1050/ran1.jpg
Ottimo lavoro...
-
Possiamo farla finita con le diatribe o dobbiamo prendere provvedimenti?
Anche se i msg di SteelBlade sembrano complicati, non è obbligatorio leggerli o rispondere con accuse di incompetenza. Chi vuole capire, capisca!