Allora mettiamola punto per punto, perché non sono stato io il primo a dire all'altro che sta sbagliando...
Premetto che ho lavorato sulle reti GSM e UMTS sia a livello di Core Network che di Accesso Radio per TIM, Wind e Tre.
Mi stai dicendo che viene portata la fibra al Node B, di quale operatore parli? Semplifichi?? Per quanto riguarda la rete 3 la fibra arriva all'Hub, poi li dentro può esserci un Node B collegato allo switch ATM che spacchetta la banda della fibra in diversi E1, dagli Hub della rete 3 non mi sembra di aver mai visto ripartire tratte radio PDH maggiori di 32x2
Cosa stai cercando di dire? Non riesco a capire, cerca di spiegare il concetto con un italiano migliore e vediamo se ci troviamo d'accordo
Fibra di capacità illimitata... sto ancora cercando di capire di quale operatore parli perché qui è tutto saturo
quello che dici è confuso, sembra che ripeti due volte lo stesso concetto, ogni Node B è connesso a un RNC (finché non si implementa LTE), pure il Node B di test che sta fisicamente a fianco a uno degli RNC 3 di Roma è collegato tramite lo switch atm... in E1!
Di quale operatore e di quale parte della rete di trasporto stiamo parlando? Se siamo nella rete 3 nella parte PDH ovvero fra gli switch ATM che spacchettano gli E1 e i Node B ponti di quella portata che dici tu non me ne risultano.
Di quale operatore parli? Tecnicamente sono tutti connessi in rame, visto che i Node B di 3 non hanno piastre ottiche.
Se parliamo della differenza tra leased line Telecom o ponti radio PDH allora è un altro conto, ma anche la leased line Telecom potrebbe prendere dei ponti radio (Telecom) e io non lo posso sapere, ho scoperto che alcune per coprire pochi km di distanza fanno dei giri assurdi di instradamenti nella loro (immensa) rete.
E comunque continuo a sostenere che ci sono ancora parecchi Node B nella rete 3 connessi in leased line piuttosto che in ponte radio (non che questo sia necessariamente un male, spesso vanno meglio dei ponti radio)
e invece mi è parso palese che a qualcuno interessasse la struttura della rete, in particolare se la fibra arriva o no direttamente ai Node B
più che scrivere papale mi pare che spesso sembri confuso quando scrivi, io con un post simile ho sicuramente escluso qualcuno... come per esempio i disinteressati e chi non ama i post prolissi, ma visto che si voleva fare chiarezza ho pensato di mettere i dettagli cercando cmq di essere schematico, ho fatto il trainer e mi sono trovato ragazzi con esperienza zero e vaghe conoscenze del mondo delle TLC ai quali in 8 ore dovevo insegnare i fondamenti della rete, col mio metodo hanno capito e sono rimasti soddisfatti, e la loro soddisfazione è il mio miglior premio (Dr. Thomas docet)
Purtroppo quando una TD Telecom è degradata sei costretto a riaprirla anche più di una volta, ma per fortuna ancora non ho perdite di memoria di questo tipo e anche i sistemi informativi mi vengono incontro per capire che quella TD è la 4° volta che la apro e che non sono 4 Node B diversi collegati in leased line, se ho fatto uno spiegone è appunto perché non ci capiamo e perché mi sono sentito dire che mi sbaglio, almeno ho inserito i dettagli e vediamo se ci si capisce.
Bravo, è la tua? gli do uno sguardo appena ho un po' di tempo...