Hai avuto aggiornamento sul piano aggiornamento reti di Lucca?
Lo chiedo perché, visto che ero un po' assente ultimamente, sul campo i problemi in centro città sono irrisolti... :wall:
Visualizzazione Stampabile
Il piano non è ancora stato approvato/non lo sarà mai perché poche settimane dopo è cambiato l'assessore all'ambiente (purtroppo, era molto competente; quella di ora è imbarazzante), e quindi si sa come va a finire.
Comunque in centro H3G ha sempre in ballo la richiesta per un ripetitore su un campanile: la pratica è passata dal comune senza problemi, ma a rompere stavolta c'è la soprintendenza che a distanza di 1 anno non si è ancora espressa (e qualcosa mi dice che non lo farà mai). Con questo sito H3G migliorerebbe la copertura in tutta la zona ovest del centro storico.
La pratica comunque è questa:
Edilizia Privata - Comune di Lucca - Dettaglio di pratica
Comunque, la stessa soprintendenza ha bocciato anche una richiesta telecom su un palo dello stadio (dove c'è già vodafone) e vorrei capire il perché dato che è tutto tranne che un edificio bello.
Mi rendo conto che forse, più che il comune, è la stessa soprintendenza a scassare! E mi chiedo il perché di tanta differenza tra Lucca e Pisa (ad esempio) dove hanno permesso di installare antenne oscene in centro storico!
Fanno i comunistelli green e questo è il risultato...!
Qualcuno ha trovato l'LTE? Girando tra Pisa e Lucca non ce n'è neppure traccia, e non mi è parso di vedere modifiche ai vecchi impianti, quindi mi sa siamo molto indietro.
Tra l'altro, non ho mai trovato neppure il 3G a 900mhz, che speravo lo attivassero immediatamente in tutti i ripetitori montati da 2 anni a questa parte.
Sai da quale ripetitore viene? Perché quella zona del centro non ha un ripetitore dedicato, a meno che non abbiano installato qualcosa di nuovo. Io pensavo al ripetitore in Via S. Maria, che a quanto so è l'unico "nuovo" (ha almeno 1 anno, lo hanno messo in sostituzione a quello di ponte solferino), ma è lontanuccio!