Visualizzazione Stampabile
-
La fibra ottica viene utilizzata in una minima parte dei siti e penso che facciano di tutto per affittarla da Fastweb visto che pare ci sia un accordo tra i due. Basta pensare che è molto più lungo portare la fibra ad un Node-b su un tetto anche se la fibra passa in strada, che installare un ponte radio. Ovvio che per gli hub si preferisca la fibra, ma sono comunque pochi rispetto al totale delle antenne. Nei luoghi in cui non c'è visibilità ottica con altri siti 3 invece affittano flussi da Telecom fino a quando non possono collegarli in ponte radio. Questo per dire che la fibra c'entra poco con l'accensione dei nuovi siti :)
P.s. La pagina del sito 3 sui nuovi comuni ha un ritardo di alcuni mesi rispetto all'attivazione effettiva ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Noid
La fibra ottica viene utilizzata in una minima parte dei siti e penso che facciano di tutto per affittarla da Fastweb visto che pare ci sia un accordo tra i due. Basta pensare che è molto più lungo portare la fibra ad un Node-b su un tetto anche se la fibra passa in strada, che installare un ponte radio. Ovvio che per gli hub si preferisca la fibra, ma sono comunque pochi rispetto al totale delle antenne. Nei luoghi in cui non c'è visibilità ottica con altri siti 3 invece affittano flussi da Telecom fino a quando non possono collegarli in ponte radio. Questo per dire che la fibra c'entra poco con l'accensione dei nuovi siti :)
P.s. La pagina del sito 3 sui nuovi comuni ha un ritardo di alcuni mesi rispetto all'attivazione effettiva ;)
Grazie delle info, d'altronde è sempre la stessa storia.. aivoglia a nuove interfacce radio di nuova generazione se dietro non vengono alimentate!
Volevo anche segnalare che a Viterbo, probabilmente le postazioni attorno Porta Fiorentina, 3 ha attivato i 900 MHz.
Col mio ifono5 quando torno dal flight mode o dal roaming, è la prima portante che aggancio, col field test che segna 5/5 tacche, -75 dB.
Poi a casa nella zona sud della città, che è quella abbandonata da 3 (mentre dal mio terrazzo vedo i ripetitori di ogni altro gestore spuntare come funghi, anche duplicati), passa alla banda 2100 e sprofondo attorno ai -100 dB.
Nonostante questo, anche con così poco segnale 5-6 mega di Speedtest (a proposito, il server 3 di Milano è anche due/tre volte più performate di quello di Roma, e col medesimo ping per giunta) li raggiungo fissi. Invece Vodafone, anche se prende -50 dB si ferma ad una media che sfiora i 4.
ps: 3 a Piazza dei Caduti aggancia ad una bellezza di -42 dB :D:D
ps2: Voda fino a Capranica è passata al single RAN, e l'Edge fino a Bracciano in treno è la connessione migliore che ti puoi aspettare :\
-
io con vodafone e iphone 5 non riesco mai a superare i 6.7mb/s è fisso sempre a questa velocità, sia a montefiascone che a viterbo mentre con l'ipad e 3 e h3g sono arrivato a 24mb/s a montefiascone
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
killraf
Col mio ifono5 quando torno dal flight mode o dal roaming, è la prima portante che aggancio, col field test che segna 5/5 tacche, -75 dB.
A 2100 Mhz quanto avresti?
Citazione:
Originariamente Scritto da
killraf
(a proposito, il server 3 di Milano è anche due/tre volte più performate di quello di Roma, e col medesimo ping per giunta)
A me il cell in automatico mi prende quasi sempre il server di ascoli piceno. Se attivo il Gps invece spesso usa Vodafone Milano.
Citazione:
Originariamente Scritto da
tiziog
ps: 3 a Piazza dei Caduti aggancia ad una bellezza di -42 dB :D:D
Sarà per questo? :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
tiziog
...mentre con l'ipad e 3 e h3g sono arrivato a 24mb/s a montefiascone
Molti hanno ironizzato sull'attivazione dei 42 mbit per H3G ma voglio vedere con gli altri operatori quando si navigherà a 24 Mbit a Montefiascone :D
-
confermo che a Montefiascone è attivo UMTS 900Mhz, ho verificato oggi, la copertura è migliorata e di molto!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tiziog
confermo che a Montefiascone è attivo UMTS 900Mhz, ho verificato oggi, la copertura è migliorata e di molto!
Speriamo che il prossimo passo sia coprire la S.S. 71...
Vai col 900
-
Aggiorno sempre bassa Umbria/Alto Lazio che hanno attivato un'antenna 2100 vicino al cimitero di Porano che copre (abbastanza male) il paese...
-
Ciao a tutti sono nuovo ma leggo il forum da anni.
Volevo comunicare agli amici della Tuscia che stanno proseguendo i lavori da parte di H3G
per la realizzazione di nuove BTS.
Nello specifico hanno appena eretto una nuova antenna di 35mt nel comune di Vallerano (VT). La locazione è in zona "Entera" a ridosso del campo sportivo.
I lavori sono cominciati a dicembre 2012, il palo è stato eretto i primi di Gennaio, i pannelli montati settimana scorsa, cablaggio pannello-chiostrino lo stanno facendo ora.
Chiostrino Enel già posizionato, non vedo ancora il microlink per la portante dati.
Ammesso che useranno il microlink....
Secondo voi cosa dobbiamo aspettarci sul fronte connettività, e prestazioni?
Oggi posto un po di foto, così vediamo di capirci di più :)
I tecnici incaricati sono della Sielte.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
digitalboy
Ciao a tutti sono nuovo ma leggo il forum da anni.
Volevo comunicare agli amici della Tuscia che stanno proseguendo i lavori da parte di H3G
per la realizzazione di nuove BTS.
Nello specifico hanno appena eretto una nuova antenna di 35mt nel comune di Vallerano (VT). La locazione è in zona "Entera" a ridosso del campo sportivo.
I lavori sono cominciati a dicembre 2012, il palo è stato eretto i primi di Gennaio, i pannelli montati settimana scorsa, cablaggio pannello-chiostrino lo stanno facendo ora.
Chiostrino Enel già posizionato, non vedo ancora il microlink per la portante dati.
Ammesso che useranno il microlink....
Secondo voi cosa dobbiamo aspettarci sul fronte connettività, e prestazioni?
Oggi posto un po di foto, così vediamo di capirci di più :)
I tecnici incaricati sono della Sielte.
Ecco a voi una bella carrellate di immagini!
http://sdrv.ms/URWplX
mi fate sapere quello che ne capite?
GRZ
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
digitalboy
Ecco a voi una bella carrellate di immagini!
http://sdrv.ms/URWplX
mi fate sapere quello che ne capite?
GRZ
Sono due antenne per settore per i servizi UMTS900,LTE1800 ed UMTS 2100. Gli orientamenti dei 3 settori dovrebbero essere circa 40,90,350°N.
:bye:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
Sono due antenne per settore per i servizi UMTS900,LTE1800 ed UMTS 2100. Gli orientamenti dei 3 settori dovrebbero essere circa 40,90,350°N.
:bye:
Grazie!
Da come l'hai capito?
si capisce anche se c'è un microlink?
Come sarà collegata al BSC sempre se è possibile da capire...
Sono curioso sulle prestazioni....
non vorrei che non ci siano tutte queste "risorse" a monte
Grazie!
-
Ma non sono solo 2 settori???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
digitalboy
Ciao a tutti sono nuovo ma leggo il forum da anni.
Volevo comunicare agli amici della Tuscia che stanno proseguendo i lavori da parte di H3G
per la realizzazione di nuove BTS.
Nello specifico hanno appena eretto una nuova antenna di 35mt nel comune di Vallerano (VT). La locazione è in zona "Entera" a ridosso del campo sportivo.
I lavori sono cominciati a dicembre 2012, il palo è stato eretto i primi di Gennaio, i pannelli montati settimana scorsa, cablaggio pannello-chiostrino lo stanno facendo ora.
Chiostrino Enel già posizionato, non vedo ancora il microlink per la portante dati.
Ammesso che useranno il microlink....
Secondo voi cosa dobbiamo aspettarci sul fronte connettività, e prestazioni?
Oggi posto un po di foto, così vediamo di capirci di più :)
I tecnici incaricati sono della Sielte.
oh questa è un'ottima notizia, ho diversi amici che bazzicano da quelle zone ed aspettavano la copertura!
-
Ciao Zabb...
No sono 3 settori da due pannelli ...
Se vedi le foto ci sono due angolazioni ;)
@schumi84
Effettivamente da noi del comprensorio H3G come operatore non è mai stato preso in considerazione.
Fino ad aggi la copertura è proprio inesistente, pensa che l'unica BTS H3G agganciabile a malapena nei punti alti del paese è quella di Magliano Sabina sull'A1.
Altrimenti è sempre Roaming con TIM.
Dalle nostre parti Wind fa da padrone, con una BTS da diversi anni posta in un punto strategico abilitata anche HSUPA.
Con questa nuova BTS riusciranno a coprire almeno TRE paesi in un colpo solo.... Vallerano/Vignanello/Canepina.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
digitalboy
Grazie!
Da come l'hai capito?
si capisce anche se c'è un microlink?
Come sarà collegata al BSC sempre se è possibile da capire...
Sono curioso sulle prestazioni....
non vorrei che non ci siano tutte queste "risorse" a monte
Grazie!
Mi sono informato...:)
Da quanto mi risulta dovrebbero esserci anche delle parabole, ma non è detto che siano installate, poichè il flusso dovrebbe essere garantito dall'allaccio a Telecom.