Ma c'è una domanda: ma siamo sicuri che a 900mhz tutti i mhz siano occupati(ovvero non vi siano 5mhz per 3)?
Vodafone e tim con una riorganizzazione dei canali potrebbero teoriricamente e tranquillamente usare oggi l'umts 900.Wind a 900mhz se non erro ha 5mhz(almeno fuori dalle 16 maggiori città dove credo abbia anche qualcosa in banda egsm,almeno io a Milano rilevo ancora qualcosa in egsm) quindi o lo usa per il 3g o lo usa per il gsm....
L'umts è stato criticato per la sua larghezza dei sui canali ricordo che ci sono altri sistemi(usati da verizon e sprint in Usa per esempio) cdma(incompatibili con l'umts che è w-cdma) la cui larghezza è di 1.25mhz.L'lte presenterà una larghezza flessibile per quanto riguarda i canali che potranno andare da 1.25 a 20mhz.Il vecchio gsm che funziona in tdma ha larghezza di un singolo canale di 0.2 mhz