Già, sarebbe interessante sapere la strategia di 3 per i siti che ovviamente dovrà trovare per aumentare la copertura. A logica penso che la cosa migliore sarebbe partire ora identificando i siti già ottimali per i futuri 900 Mhz, nel frattempo aumenterebbero comunque la copertura con gli attuali 2100 Mhz. Se aspettano la liberazione delle frequenze perdono comunque del tempo anche se dovessero avere in progetto un maxi investimento per la rete. E non credo neanche che l'accordo di cositing possa "pesare" più di tanto visto che coinvolgerà solo qualche migliaio di siti. A questo proposito rispondo alla tua domanda, Tim (in questo caso) ha tutto il vantaggio a ospitare le antenne di 3 semplicemente per ridurre i proprio costi, mi sembra che tutti lo stiano facendo da un po'.
Sono d'accordo per quanto riguarda l'immagine, per quanto riguarda gli incassi immagino che abbiano preso determinate decisioni con cognizione di causa.
Saranno la svolta nel senso che è l'unica strada possibile per arrivare ad una copertura capillare. Ovviamente non è una svolta in senso assoluto perchè tutti gli operatori saranno nella stessa condizione. A questo proposito sarà anche interessante vedere la reazione degli altri operatori: visto che Tim al momento non ha soldi e Wind non ha mai spinto veramente l'acceleratore sul 3G penso che al momento rimarrebbe solo Vodafone a investire davvero nella capacità/velocità di rete. Vedremo
Non pensi che ci siano un po' troppi "se" nel tuo discorso per essere così sicuri che la cosa sarebbe positiva?Originariamente Scritto da Paolone1979