Citazione Originariamente Scritto da Winston Smith Visualizza Messaggio
sul discorso delle economie mature... io a dir la verità non ho mai, MAI capito perchè una azienda in un mercato maturo, una volta raggiunto un livello che reputa accettabile, non ce la fa ad prendere in considerazione l'idea di mantenerlo... non esiste proprio, invece bisogna o crescere da qualche parte, a tutti i costi, anche se non esistono particolari presupposti di crescita, oppure è necessario tagliare i costi per far rendere di più quello che si ha.
E' un concetto che per me può andare bene, anzi è necessario, fino ad un certo punto... ma bisogna anche prendere in considerazione l'idea che da un certo punto si può anche fermare... così come non possono esistere in eterno presupposti di crescita, idem non possono esistere in eterno e sempre e comunque presupposti di taglio... anzi, per me ci si deve fermare, o si finisce male.... taglia taglia taglia e poi? non si può andare avanti nemmeno a fare taglia-e-cuci in eterno....
E poi... taglia i costi perchè non puoi crescere... va bene... e chi ci guadagna?
io no, i lavoratori no, quindi?
Vedi è qui che sbagli tu. Crescere è l'alternativa a morire. Chi si ferma è perduto e mai è vero come in economia. Quando l'economia è matura l'unico modo di fare concorrenza è sul prezzo. Se tagli il prezzo si riducono i margini, se si riducono i margini hai diverse strade: o aumenti al customer base, o tagli i tuoi costi, o ti sposti su un altro mercato, o chiudi e ti porti a casa quello che fino ad allora hai guadagnato. Ridurre i costi senza innovare è solo un modo per protrarre l'agonia (vedesi fiat che per fortuna è riuscita ad uscire dal pantano), ma comunque non si può prescindere dal tagliare i costi. Pensa alla concorrenza che si fanno gli operatori sul segmento business, che a mio avviso è quello più importante ma allo stesso tempo quello dove c'è la concorrenza più agguerrita con tim e vodafone che la fanno da padrona ma entrambe con margini in diminuzione a causa della concorrenza agguerrita di 3 e Wind proprio sul prezzo.