Ultimi 4 mesi con il roaming?
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 37

Ultimi 4 mesi con il roaming?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    836

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stesam3 Visualizza Messaggio
    io sono arrivato a questa conclusione (vabbè magari ho scoperto l'acqua calda):
    credo che non abbiano alcuna intenzione di aumentare la rete 3G (anche se continuano a dire che lo stanno facendo) ma implementare le zone già coperte con servizi aggiunti (HSDPA/HSUPA/DVB-H) forse perchè ipotizzano che sarebbe controproducente coprire... boh che ne so.. il molise o la basilicata, con tutto il rispetto (oltre ai capoluoghi intendo, che credo siano coperti in tutta Italia), ipotizzando che l'adesione della popolazione alla comunicazione di terza generazione sarebbe pari allo 0.1%
    Se 3 vuole essere un operatore nazionale e non vuole restare per sempre vincolata al roaming, allora deve coprire.

    Anche se in quella determinata situazione o in quel contesto non avrebbe ritorno economico sufficiente da giustificare l'installazione.

    Certo, l'UMTS a 2100 è molto penalizzante visto che sono necessari moltissimi node-b, ma con la futura introduzione dell'UMTS a 900 MHz diventerebbe fattibile in tempi relativamente brevi.

  2. #2
    Partecipante Semplice
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    18

    Predefinito

    Wind, da quanti anni è sul mercato non ricordo, ma da allora casa mia non era coperta e ad oggi non è ancora copertA e credo che resterà non coperta, da sottolineare che non vivo in culo al mondo, ma in una cittadina in periferia di napoli, direi 3 minuti da naoli, o per meglio dire il marciapiede di fronte.
    Tre 3 g, Vodafone 3 g max, Tim 3g discreto, Wind??????????
    Se vuoi essere libero devi lottare con te stesso

  3. #3
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    43

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da strafe Visualizza Messaggio
    Certo, l'UMTS a 2100 è molto penalizzante visto che sono necessari moltissimi node-b, ma con la futura introduzione dell'UMTS a 900 MHz diventerebbe fattibile in tempi relativamente brevi.
    come a 900MHz????????????????? in italia la 3 e vodafone stanno vendendo il nokia 6120 che lavora in umts sui 850/2100 MHz e non vendono il suo gemello( nokia 6121) che lui lavora sui 900/2100. spero che in un futuro usino gli 850 MHz visto che ho appena comprato il gioiellino nokia 6120

  4. #4
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    836

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da xeruwere Visualizza Messaggio
    come a 900MHz????????????????? in italia la 3 e vodafone stanno vendendo il nokia 6120 che lavora in umts sui 850/2100 MHz e non vendono il suo gemello( nokia 6121) che lui lavora sui 900/2100. spero che in un futuro usino gli 850 MHz visto che ho appena comprato il gioiellino nokia 6120

    Beh, l'autorità per la garanzia delle comunicazioni nella delibera n. 343/07/CONS sta vedendo di riorganizzare lo spettro delle frequenze GSM/DCS/EGSM/UMTS per l'introduzione dell'UMTS a 900 MHz (e della possibilità dello sviluppo di quello a 1800)!

    Link al sito ufficiale:
    http://www.agcom.it/provv/d_343_07_C...43_07_CONS.htm

    Nell'allegato B si parla di tutto questo. Vale la pena leggerlo!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social