BlackBerry Storm 9500 vodafone
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 21

BlackBerry Storm 9500 vodafone

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Predefinito Non e' male ma ha alcuni classici problemi

    Buongiorno a tutti,
    l'ho comprato con la promozione Vodafone.
    La mia opinione e' che a parte la gestione mail che contraddingue il BlackBerry diverse altre cose siano piuttosto modeste.

    In particolare la tastiera on screen (anche con un po' di allenamento) e poco precisa e questo condiziona l'uso anche per la parte mail.

    Ci sono diversi features che funzionano solo sulla carta:
    - GPS (una quaresima e i satelliti stanno in cielo...)
    - Le mappe sia di BB che le Google Maps sono due quaresime: SE ti arriva un qualche risultato nel frattempo sei gia' da un'altra parte
    - You Tube , inutilizzabile perche' la connettivita' (al centro di Roma sotto San Pietro) non ti fa arrivare abbastanza dati e sto ancora spettando di riuscire a vedere un video
    - Il browser rende male le pagine (avete provato a collegarvi all'ANSA?) e se provate a installare Opera Mini vi accorgete che ha bisogno di un'APN (tipo blackberry.net) che poi rende non funzionante le parti che usano la connettivita' cablata.

    In sostanza a mio parere purtoppo (o per fortuna) BlackBerry e' ancora la mail e basta. Il resto e' un insieme di gadget per lo piu' mal funzionanti.

    Ricordiamoci che questi dispositivi hanno costi non irrilevanti (raccolte punti a parte).

    Grazie
    Fabio

  2. #2
    Ambasciatore ONU L'avatar di FabiO.
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    da qualche parte in giro...
    Messaggi
    9,057

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dalfonso01 Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti,
    l'ho comprato con la promozione Vodafone.
    La mia opinione e' che a parte la gestione mail che contraddingue il BlackBerry diverse altre cose siano piuttosto modeste.
    Non sono d'accordo, è stato fatto un salto di qualità nella gestione dell'applicativo, quello che trovo modesto è la durata della batteria (rispetto agli altri modelli)

    In particolare la tastiera on screen (anche con un po' di allenamento) e poco precisa e questo condiziona l'uso anche per la parte mail.
    Ho avuto la stessa tua impressione il primo giorno di utilizzo, ma ora, dopo solo una settimana di uso posso dire che il sistema è molto intelligente, e veloce, basta solo un pò di pratica e capire il funzionamento dei menu

    Ci sono diversi features che funzionano solo sulla carta:
    - GPS (una quaresima e i satelliti stanno in cielo...)
    imho sono del parere che un telefono debba essere telefono, e un ricevitore satellitare debba essere un ricevitore

    - Le mappe sia di BB che le Google Maps sono due quaresime: SE ti arriva un qualche risultato nel frattempo sei gia' da un'altra parte
    - You Tube , inutilizzabile perche' la connettivita' (al centro di Roma sotto San Pietro) non ti fa arrivare abbastanza dati e sto ancora spettando di riuscire a vedere un video
    tutto dipende dal tuo fornitore di servizi, io con wind (anche in EDGE) non ho problemi nel ricevere i dati, se sei in una zona congestionata di certo non dipende dal telefono

    - Il browser rende male le pagine (avete provato a collegarvi all'ANSA?) e se provate a installare Opera Mini vi accorgete che ha bisogno di un'APN (tipo blackberry.net) che poi rende non funzionante le parti che usano la connettivita' cablata.
    Il browser è un punto di forza del telefono, permette di zoommare e quindi di far leggere anche l'occhio patologico, la sua funzionalità con sfioramento ha bisogno solo di pratica

    In sostanza a mio parere purtoppo (o per fortuna) BlackBerry e' ancora la mail e basta. Il resto e' un insieme di gadget per lo piu' mal funzionanti.
    Ricordiamoci che questi dispositivi hanno costi non irrilevanti (raccolte punti a parte).
    concordo in parte con la tua considerazione finale, BB è mail istantanea e ovunque, ma anche internet in mobilità (certo sempre attraverso un dispostivo), il resto per me sono Rss, MSN, calendario di google aggiornabile immediatamente, e tante altre feature e application utilissime.
    Riguardo al costo, tenendo conto che è la risposta BB all'iPhone, quindi rivolto ad un target consumer e poco business il costo non è altissimo (considerazione basata solo tenendo conto dei prezzi che ci sono in giro per questi giocattoli)
    Ripeto, tolto qualche bug di giovinezza, che spero venga risolto con gli aggiornamenti successivi, è un telefono che a prima vista sembra strano, ma nel suo genere non è male

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social