:lol:
Visualizzazione Stampabile
va bhe, credo che il thread si possa anche chiudere a questo punto
Secondo me 4,8" di display vanno bene. Cioé, dubito che adesso si andrà ancora oltre perché sarebbe esagerato... diciamo che abbiamo raggiunto il limite massimo.
Five considera che mezzo pollice di diagonale in più aumenta l'area molto di più passando da 4,8 a 5,3 che per esempio da 4,3 a 4,8... l'area aggiuntiva aumenta se la dimensione di partenza è maggiore, pertanto se consideriamo le aree, il Note è decisamente più grosso dell'S3, anche se "è solo mezzo pollice in più".
Inoltre, in linea con la filosofia ICS, i tasti funzione sono stati inglobati nello schermo (come nel Galaxy Nexus), ed è stato fatto un lavoro davvero eccezionale per ridurre al minimo la cornice esterna... tutte cose che (a differenza del Note) consentono di aumentare le dimensioni dello schermo molto più delle dimensioni esterne, dunque le dimensioni esterne del telefono non cambiano solo di mezzo pollice, ed è questo che conta.
In fondo già il Galaxy Nexus è da 4,65", proprio grazie al fatto che sono stato inglobati i tasti funzione nello schermo.
Se il risultato finale è quello di avere un telefono con l'usabilità di un Note, nello spazio complessivo di uno smartphone (che mi sta comodo nella tasca anteriore dei jean) allora tanto di cappello ;)
Concordo sulla scelta sbagliata (secondo me) della dimensione del display. Si avvicina troppo al Note, ma chissà, alla Samsung penseranno di coprire tutte le dimensioni possibili...
Il design non mi piace per niente, sembra più un giocatolo, non mi da per niente l'impressione di un terminale "professionale". Perlomeno si sono distaccati dal "iFormFactor"!:P
Un'altra cosa che non capisco è la scelta del tasto fisico. Occupa un sacco di spazio, molto meglio il design del Galaxy Nexus.
Lato HW niente da dire, è veramente un mostro, e finalmente abbiamo superato i 2000 mAh come capacità standard della batteria (il primo se non sbaglio, tralasciando il RazR Maxx).
Interessanti le nuove funzioni SW. Finalmente c'è un "Siri" italiano, c'è Pop Up Play (una f***a pazzesca, IMHO), e c'è anche l'ottima offerta di DropBox. 50 GB per due anni sono un ottimo "regalo" per i possessori di questo smartphone.
Insomma, un device piuttosto "evoluto" che "innovativo", il suo successo dipenderà dal prezzo di lancio e dalle offerte dei vari operatori, ma penso che non vedremmo i numeri del S2...
Galaxy Nexus - 4,65" - 135,5 x 67,94 x 8,94mm - 135 g - 1750 mAh
Galaxy S3 - 4,8" - ??????? - 130 g - 2110 mAh
Le dimensioni dell'S3 non le ho trovate ma dalla foto si vede che è largo uguale, un po' più alto (peccato, potevano evitarlo eliminando il tasto centrale) e un po' più sottile, restando più leggero nonostante la batteria più grossa.
http://static.nexus-lab.com/wp-conte...05/dsc0193.jpg
Galaxy Nexus - 4,65" - 135,5 x 67,94 x 8,94mm - 135 g - 1750 mAh
Galaxy S3 - 4,8" - ??????? - 130 g - 2110 mAh
Le dimensioni dell'S3 non le ho trovate ma dalla foto si vede che è largo uguale, un po' più alto (peccato, potevano evitarlo eliminando il tasto centrale) e un po' più sottile, restando più leggero nonostante la batteria più grossa.
http://static.nexus-lab.com/wp-conte...05/dsc0193.jpg
Prima mi ero sbagliato, i tasti funzione non sono stati integrati nello schermo come il g-nex.
Io personalmente adoro lo schermo curvo del Nexus, e punterei di più a prendermi il prossimo Nexus che uscirà sicuramente a Natale, con caratteristiche simili all'S3 ma con schermo curvo e pure google experience :)
Qualcuno mi spiega quale era l'alternativa al pentile che sarebbe stata preferibile?
Mi capita di leggere "sì è grosso, ma alla fine ci fai l'abitudine" e il problema è proprio quello: non è un abituarsi, è un doversi adattare per forza.
Io infatti non sarei andato oltre i 4.5 o addirittura avrei lasciato i 4.3 compensando con un display migliore. Intendiamoci: il display è oggettivamente ottimo, ma il Pentile è un'ottima soluzione per contenere costi e consumi a discapito della fedeltà cromatica. Sul modello di punta questo equivale ad un compromesso e non dovrebbe accadere su un telefono che di base verrà 699€.
Il design ha il problema di essere un po' troppo anonimo e le plastiche lucide fanno molto decennio scorso. Il GS2 aveva gli stessi materiali ma con il merito di saperli valorizzare, vedi la cover posteriore zigrinata, bella da vedersi nonché utile in termini di grip.Citazione:
Il design non mi piace per niente, sembra più un giocatolo, non mi da per niente l'impressione di un terminale "professionale". Perlomeno si sono distaccati dal "iFormFactor"!:P
Per me invece è una scelta condivisibile perché molti hanno ancora la necessità di un feedback fisico. Ovviamente questo manda a rotoli il concetto senza tasti di ICS. Il Nexus poi fa storia a sé.Citazione:
Un'altra cosa che non capisco è la scelta del tasto fisico. Occupa un sacco di spazio, molto meglio il design del Galaxy Nexus.
Sì diceva lo stesso del 4S e guarda quanto sta vendendo. :DCitazione:
Insomma, un device piuttosto "evoluto" che "innovativo", il suo successo dipenderà dal prezzo di lancio e dalle offerte dei vari operatori, ma penso che non vedremmo i numeri del S2...
Alla fine questo S3 farà gli stessi numeri se non di più del predecessore, resta comunque un device al top. La "colpa" di Samsung semmai è di aver pompato troppo le aspettative senza poi mantenerle.
Non ho capito cosa c'era da aspettarsi di più :lol:
Se crei una nuova categoria che si contraddistingue per il maxi schermo e per l'uso della texnologia wacom per l'uso del pennino, non puoi creare pochi mesi dopo uno smartphone con uno schermo dotato della stessa tecnologia e solo poco più piccolo. É vero che mezzo pollice è molto ma vedendoli assieme la differenze non è più così sensibile. Io sarei stato massimo su un4.6 pollici. A questo punto mi aspetto un Note 2 ancora più grande.
Sul pannello pentile il problema non è la fedeltà cromatica ma un discorso di dedinizione. Tuttavia penso che un 4.8 super amoled plus hd sarebbe costato troppo. Per me se hanno fatto un buon tuning lo schermo va bene così.
Il pulsante purtroppo rimane anche perchè serve per avviare s-voce o come si chiama. Comunque ribadisco la mia perplessità per tecnologie simili anche se dai primi test sembra andare molto meglio di siri di Apple...
a me continua a piacere più per le nuove funzionalità introdotte che per l'aspetto, dell'aspetto sinceramente mi interessa davvero poco, che funzioni bene e che sia ben supportato dalla comunità questo mi interessa ;)
Dite che arriverà anche da noi?
https://www.three.co.uk/Discover/New_Samsung_Galaxy
a quanto la batteranno da noi? perchè io un pensierino serio ce lo farei ... sarebbe un bel salto dall'S1 a questo :D
edit
porca miseria non mi sta nel porta gps della moto .... mannaggia alla miseria.... :(
Il GS3 verrà venduto da un po' tutti gli operatori prima o poi con le classiche offerte abbonamento....
Ufficialmente costa 699 euro nella versione da 16 GB, ma ci sono già alcuni store online che fanno import che lo offrono in pre-order a 599 euro... Insomma i soliti prezzi...