certo che siete proprio inaffidabili eh :D sta rece ce l'avete promessa ma poi ciccia....
eh eh eh :D
Visualizzazione Stampabile
certo che siete proprio inaffidabili eh :D sta rece ce l'avete promessa ma poi ciccia....
eh eh eh :D
Sono in vacanza in germania in questo momento, diciamo che appena torno scriverò di come il GS3 mi abbia semplificato la vita in vacanza e fatto risparmiare bei soldini.
Comunque ho ceduto, ora ho la LH7 JellyBean sul mio SGS3 ;)
E come va?
devo dire, in verità avendo avuto un pochino di tempo per resettarlo, avevo prima messo la LH6, ma alcuni bachi mi stavano portando a rimettere una 4.0 stabile
ora la LH7 mi sembra senza problemi, a parte qualche piccolo problema di visualizzazione nelle notifiche (sembrerebbero una via di mezzo tra quelle stock-JB e quelle precedenti, cioé... le vedo "troncate" alle due righe classiche delle vecchie notifiche, ma il testo si vede che continua come nelle nuove notifiche JB). Spero che mettano le nuove e non facciano il solito ibrido alla samsung :o
Qualche novità nel launcher touchwiz, l'area notifiche rinnovata, una nuova modalità di visualizzazione del launcher stesso (denominata "easy mode" se non erro, con grossi widget e grosse icone, presumo per gli utenti alle prime armi o meno avvezzi agli smartphone)
non ho notato grossi miglioramenti nelle prestazioni o nella fluidita' di utilizzo
google NOW ora integrato, non sostituisce s-voice di samsung ma lo affianca, secondo me uno dei due dovra' sparire in futuro, cosi' non ha proprio senso, anche se per ora sono molto limitati entrambi, e quello di google non supporta appieno l'italiano
anche la tastiera di default è leggermente cambiata, mi sembra migliore, ma lo potro' dire con un po' di uso
cmq con la Touchwiz di base che sovrasta tutto molte novità di JB non si vedranno, visto che molte migliorie sono state fatte ad app di sistema che Samsung sostituisce con le proprie
Ma il pinch to zoom e il tap to zoom ci sono ancora o sono già stati eliminati? No perchè se no adesso ci bannano anche sammobile... :-))
Più che altro speriamo che ora non decidano di rimandare l'upgrade ufficiale per eliminare eventuali altre cause di contenzioso :-/
Non lo faranno perchè i problemi riguardano il mercato USA e i prodotti locali non le versioni europee che guarda caso non hanno arrecato danno ad Apple neanche in passato... (come da sentenza).
Quali danni poi mha...
Comunque aspettiamo la versione finale, non dovrebbe tardare, sicuramente arriverá prima della presentazione del nuovo iPhone
Ha me non va il riconoscimento vocale con What'sApp....Spunto riconoscimento vocale ma nella tastiera non compare il Mic....Non ci capisco nulla!!!
Promesso, eccomi....
Può essere il GS3 un ottimo compagno di viaggio in grado di sostituire tutto quello che una volta ci si doveva portare dietro per viaggiare sicuri e rimanere sempre in contatto con il mondo e non perdersi nei meandri dell'Europa?
La risposta è si.
In una settimana il GS3 si è sciroppato 2300 KM di navigazione satellitare di cui 750 Km tutti d'un fiato senza mai perdere un colpo e senza mai rimanere una volta senza segnalale, neanche in quota e nei stretti passi.
Grazie a Google Maps con l'opzione off line è stato possibile inoltre utilizzarlo come cartina dei luoghi per sapere sempre dove ci si trovava e trovare i punti d'interesse più vicini.
Tutto questo garantito e esaltato dal display super amoled HD da 4,8 pollici che favoriva la visualizzazione di ogni contenuto senza ogni volta doverci rimettere la vista.
Ottima la batteria che in roaming consuma davvero pochissimo anche utilizzando assiduamente il gps e la fotocamera e appena possibile il wifi, segno che l'ottimizzazione del software è davvero elevata.
Inoltre l'effetto burro del s.o. è talmente elevato che permette di passare rapidamente da un'applicazione all'altra.
Ottima anche la fotocamera che abbinata ad una reflex permette di scattare ulteriori scatti di qualità quando non si ha voglia di portarsi con se la fotocamera principale . Degna di nota l'opzione HDR che permette di realizzare ottime foto anche quando la la luce non è ottimale.
Chiamare casa dall'estero non è mai stato più facile utilizzando Indoona che permette ancora oggi di poter chiare i numeri nazionali fissi sino a 200 minuti al mese gratis.
Infine con whatsapp, email e app informative si riesce sempre a rimanere in contatto con tutto. Non ultimo la classica app Postino per utilizzare i propri scatti come cartoline fisiche da inviare agli amici
Insomma un terminale davvero performante a 360 gradi che oggi probabilmente non ha rivali per quanto ben bilanciato e che in 7 giorni in Germania mi ha permesso di godermi in maniera più rilassata la mia vacanza...
Ma tutto quello che hai citato potevi farlo anche con il Note, no? E Google Maps offline è disponibile anche su altri terminali Android di fascia equivalente e le app che hai citato esistono anche per altri SO.
Piuttosto, guardando in prospettiva ai terminali che hai avuto in precedenza come S2 e Note, questo S3 in cosa si è distinto e dimostrato superiore?
Ti dico intanto la mia opinione :)
Per la mia esperienza, rispetto al Galaxy S 2, la cosa primaria in cui si dimostra superiore (display a parte) è senza dubbio la durata della batteria.
Mi sembra, ma l'ho sperimentato poco in tal senso, che anche la ricezione e il mantenimento del segnale GPS siano superiori. E mi pare che anche Filippo abbia avuto questa impressione, nel suo utilizzo di cui ci racconta nel post precedente.
Il Note rispetto al GS3 ha un'unica grande mancanza che si chiama ottimizzazione. Il Note una volta mandato a regime rallenta e l'interfaccia grafica risulta zoppicante. La colpa l'ho sempre data alla touch wiz con l'inserimento del softtware per la gestione della penna che secondo me mangia un bel pò di risorse. Basti dire che sul GS2 la ram libera stava sempre sui 350 mb medi, Sul Note scendevi volentieri sotto i 100 Mb liberi.
Forse con jelly bean le cose miglioreranno ma non credo di molto. Sul Note servivano da subito 2GB di RAM. Non potendo, guarda caso hanno dato 200 MHz in più alla CPU.
In sintesi il GS3 nasce già con l'effeto burro e questo vale da solo l'upgrade. Il Note 2 probabilmehte adotterà i 2 gb di ram di serie e forse anche il multiview come sul nuovo tab, però il formato 16:9 non mi piace, meglio il 16:10 del Note originale su un 5,5 pollici.
Rispetto al GS2 i passi in avanti solo notevoli: ottimizzazione, schermo, connettività, esperienza d'uso....
Infine è vero, tutte le app citate esistono anche sugli NGN da 100 euro ma l'esperienza d'uso è totalmente diversa. Anche una Fiat 500 e una BMW fanno di base le stesse cose ma una BMW le fa molto meglio e con una qualità ben differente. un android da 100€ non offre le stesse cose di un terminale top class, questo è un dato imprescindibile
In realtà criticavo velatamente, ma senza polemica, il tono da spot pubblicitario che hai usato parlando di quelle due o tre app come Whatsapp e Indoona. :D
Arriveresti a dire che app come quelle, che non devono compiere chissà quali operazioni se non chiamare e mandare messaggi beneficiano enormemente di un S3 piuttosto, non so, di un S1? Voglio dire, non vedo l'attinenza con la validità di questo telefono.
A meno che le stesse app, in precedenza, non funzionassero maluccio su S2 e Note.
Beh, questo è pacifico direi. :)Citazione:
Anche una Fiat 500 e una BMW fanno di base le stesse cose ma una BMW le fa molto meglio e con una qualità ben differente. un android da 100€ non offre le stesse cose di un terminale top class, questo è un dato imprescindibile
non era certo mia intenzione sponsorizzare quelle app visto che non me ne viene nulla in cambio, Comunque funzionano un pochino meglio sul gs3, sopratutto whatsapp nelle transizioni, scrollig ed eventuali elaborazione dati in virtù della migliore ottimizzazione che dicevo prima