Solo qualche ulteriore riflessione.
Un problema di carattere generale consiste nel domandarsi:ma chi controlla i controllori?
Ovvero:siamo certi che 'papa'' Google faccia in maniera inappuntabile solo e soltanto i nostri interessi?
I dubbi in proposito sono tanti...
E'generalmente riconosciuto che Google riservi al proprio market assai meno attenzioni rispetto a quanto faccia Apple con il suo.
Secondo istituti di ricerca una media del 20% delle applicazioni presente nel Market Android sarebbe a rischio sicurezza riguardo i dati sensibili degli utenti.
Ancora:e' generalmente riconosciuto come il Market Android abbondi in maniera quasi incontrollata di applicazioni non solo totalmente inutili ma spesso anche 'succhiasoldi'(se posso dire così)per gli utenti.
Inoltre,la cura e l'attenzione con cui vengono accettate le applicazioni da parte di Google e' ben diversa(in peggio)rispetto a quelle che Apple riserva alle sue;col rischio di dover intervenire a posteriori-come e' appunto successo in questi casi-rimuovendo da remoto le applicazioni ad utenti che appaiono come ultime ruote del carro totalmente impotenti.
Mi pare sia abbastanza,mi fermo qui.