Dopo la disattivazione totale del servizio ALL IN 400 e della sim, il servizio clienti rispose che ero stato io a chiedere tale disattivazione con un Fax del quale però non si trova più traccia e che comunque la disattivazione è un'operazione esternalizzata, per cui H3G non può fare più niente. Forse quell'operatore sperava così d'aver risolto il problema e di non aver più mie notizie, ma si è sbagliato grossolanamente. Infatti, avendo io interpellato l'AGICOM (che in Lombardia si chiama CORECOM) compilando i moduli on line UG e AG5 e allegando la Raccomandata di reclamo inviata a H3G, sono stato ricontattato da H3G per la riattivazione immediata del servizio e della sim a spese di H3G, mentre per il risarcimento degli altri danni mi ha provvisoriamente accreditato 15 EURO per i 15 giorni d'interruzione del servizio. Tra circa 1 mese è già fissato l'incontro con H3G nell'ufficio di Corecom nel Palazzo Pirelli in centro a Milano per concordare l'ammontare del restante risarcimento dei danni subìti.
Quindi tutti sappiano che basta con i piagnistei, ma bisogna usare i mezzi esistenti per far rispettare a tutti i gestori di telefonia mobile la Delibera n. 73/11/CONS e dell'Allegato A, che tutti possono trovare e leggere scaricandoli da internet. Coraggio, datevi una mossa!