Allora, LTE erroneamente viene chiamato anche 4G perché di fatto il 4G sarà un qualcosa di leggermente diversa. L'LTE sarà una sorta di 3,99G se mi passi la metafora. Tuttavia, visto che gli operatori di tutto il mondo hanno deciso di passare attraverso lo standard LTE comunemente lo si accosta al 4G.
Detto questo, ogni standard può funzionare su diverse tipologie di frequenze che vengono scelte per X motivi. In America attualmente l'LTE offerto dai gestori di telefonia locali funziona sulle bande da 700 e 2100 MHz. In Europa invece le cose saranno diverse e l'LTE funzionerà su bande (poi non è detto che i Paesi le utilizzino tutte) da 800,1800,2000 e 2600 MHz.
Dunque in america utilizzeranno un modulo dati che supporterà le loro frequenze, mentre in europa le nostre sino a che un arriverà un modulo dati LTE universale. Nel nuovo ipad c'è solo un modula dati LTE che supporta le reti LTE americane e non quelle europee e dunque qui non si potrà utilizzare neanche quando i gestori nostrani attiveranno le loro reti LTE.
Quello che si "contesta" è che questo particolare molto importante venga o nascosto o fatto passare in secondo piano dopo che è stato sbandierato come una delle novità più clamorose anche per noi europei.
Fivendra - LTE Powered:@fivendra - Facebook Smartphone: Nokia Lumia 1520 "Big is better"
Tablet: Microsoft Surface 2 Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G Piano Dati: TIM Internet 4G + Huawei 4G E589