Grazie Fivendra!
Se ho capito bene, in USA funziona su frequenze 700 e 2100 MHz e solamente queste due sono supportate dall'iPad 3° generazione.
Specifica tecnologia che quindi è inutilizzabile (rectius superflua) in UE dove si utilizzano esclusivamente le frequenze 800,1800,2000 e 2600 MHz.
In sintesi, in USA vado una scheggia mentre in UE esattamente come prima - almeno fino a quando non vi sarà un iPad con modulo frequenze europee.

Visto che sei preparato ti sottopongo un'altra questione: le tecnologie High Speed Downlink Packet Access (HSDPA), High-Speed Uplink Packet Access (HSUPA) e High Speed Packet Access Plus (HSPA+) non c'entrano nulla con il modulo inserito in questo nuovo prodotto. In altri termini, ove i gestori telefonici decidessero di implementarle in maniera massiccia e definitiva potrei utilizzarle indifferentemente dal iPad (2° o 3° generazione) in mio possesso?