Tutta la mia solidarietà.
Per capire: come sono stati trasferiti i fondi?
Con bonifico? A favore di chi?
Visualizzazione Stampabile
Tutta la mia solidarietà.
Per capire: come sono stati trasferiti i fondi?
Con bonifico? A favore di chi?
Più che di bonifico in sé aveva parlato di soldi inviati tramite PayPal, che si auto-alimentava con il conto corrente, se non erro
Quello che non capisco è una cosa sola, predo ad esempio il conto di un altra banca online, per confermare qualsiasi operazione c'è bisogno di 2 fattori:
1) Tessera cartacea con "battaglia navale"
+
2) Sms sul cellulare
Ammettendo anche che qualcuno abbia il mio numero di telefono senza "battaglia navale" non potrebbe fare nulla.
Esatto, un mio parente ha ancora quella card per un altro conto, ma continuano a tartassarlo dicendo di attivare i token SMS in quanto "più sicuri"... che dici, gli faccio rispondere con il link a questo thread? :P
Per un piccolo sondaggio la mia esperienza:
Unicredit - Token RSA fisico oppure su smartphone con collegamento a Securecode per gli acquisti con carta di credito
Intesa Sanpaolo - Token fisico o su smartphone (con maggiorazione canone) e securecode separato, una password
Fineco - Token SMS attivabile in via opzionale, securecode con password
HelloBank - Token su smartphone obbligatorio, non so a proposito delle carte di credito
sono insicurezze diverse, francamente vista la media delle persone capisco perché una banca possa ritenere più sicuro una OTP via sms. La card si perde, si fotocopia/fotografa e te la possono rubare (sia che tu la tenga con te, sia che tu magari la lasci a casa perché sei in vacanza). La card richiede una gestione della sicurezza che molte persone non hanno.... ora che ci penso, chissà dove ho messo la mia... :-)
Immagino che non citi la banca per qualche motivo particolare, sarei curioso.
Marco
No, semplicemente perché non me lo ricordo non essendo la mia banca :P
cmq e webank io ho due conti e mi tartassano
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk