La discussione l'ho letta tutta.
- - - Aggiornato - - -
La discussione l'ho letta tutta. Non riporto più nulla su questa discussione.
Punto.
Visualizzazione Stampabile
La discussione l'ho letta tutta.
- - - Aggiornato - - -
La discussione l'ho letta tutta. Non riporto più nulla su questa discussione.
Punto.
Lui la SIM la aveva dentro il telefono e la stava usando all'estero (quindi era ben custodita) e qualcuno dall'italia spacciandosi per lui è andato in un centro 3 e ha chiesto una SIM sostitutiva di quel numero. Il centro 3 non ha chiesto nessun documento perciò ha fatto il cambio sulla fiducia. Dopo poco la vecchia SIM si è disattivata e con la nuova in mano al delinquente è stato possibile resettare password di diversi account (basta cliccare psw dimenticata e farsi inviare un SMS per resettarla).
Io ho lavorato in un centro fastweb ed effettivamente il cambio SIM a livello di dealer station non richiede ne seriale vecchia USIM ne di inserire un documento. Spari il codice a barre della sim nuova senza numerazione e clicchi OK. In teoria io potevo cambiare SIM di chiunque in un qualsiasi momento (questo mi fa pensare che potrebbe essere stato direttamente il dealer o comunque essere d'accordo con il malfattore).
Una volta che la usim non funziona più é visto che la usava come token a maggior ragione che avrebbe chiamato il 133 è chiedeva il numero per furto / smarrimento .così nessuno poteva chiedere il duplicato .poi aveva anche l'email che era legato al conto con la password altra coincidenza?
c'è poi da dire che il dealer ha commesso un illecito visto che ha dato il duplicato della usim senza riconoscere chi gli ha chiesto tale duplicato
Ma prima di consegnare la nuova usim, ti devi tutelate per riconoscere chi ti sta' chiedendo la sim sia lui il vero intestatario ;visto che di truffe c'è ne sono tante.
Scusatemi... ma magari questo ha portato il ladro ad avere accesso ai miei dati per il cambio sim?
Scopro solo oggi...
Io sono in causa in procura della repubblica. Ho fatto diffida e querela.
Furto di dati personali Area Clienti 3 Italia: 5118 clienti a rischio privacy
Mah, non credo, il tuo caso presuppone proprio un accesso a molti più dati di quelli estrapolabili soltanto dall'Area Clienti 3. Oltretutto, se avessero effettuato la login 3 - stando a quanto ha dichiarato al Garante - ti dovrebbe aver chiamato nei giorni successivi al 20 marzo, e comunque ti avrebbe dovuto anche mandare una lettera scritta.
Comunque sono sempre casi che fanno riflettere su quanto facile rendiamo la vita a questi criminali, con password facili o riciclate, e quanto altrettanto facile la rendano sistemi poco sicuri come si è rivelato esserlo quello 3 in entrambe le circostanze.
Se ne parla qui
Truffatori entrati nel conto Widiba
Questa truffa su Widiba ha colpito più persone.
Il malcapitato non fa neanche in tempo a capire cosa succede che gli han già svuotato il conto.
In genere fanno il cambio SIM in tarda serata dopo le 22 e svuotano il conto in poche ore notturne.
Utilizzano dei metodi ad accredito automatico (il bonifico partirebbe il giorno dopo se fatto dopo le 20). In questo modo la vittima non ha assolutamente il tempo di reagire.
Spesso se ne accorge solo il giorno dopo.
Widiba ha dei punti di vulnerabilità in più perché priva di otp, perché manda email con il nome utente e per questo metodo di pagamento veloce oltre che uno dei cut off più tardivi (solo poste opera bonifici in uscita fino alle 22, con cut off più tardivo di widiba).
non so se adesso abbiano almeno tolto il pagamento immediato.
ma qui sapevano che la vittima era all'estero e bastava bonificare entro le 20 contando sul l'impossibilità di contattare le autorità italiane tra le 20 e le 2 di notte, quando escono i bonifici.
Sembra che una costante sia un contatto di lavoro fasullo via facebook per avere il numero di telefono.
Se è vero ciò che afferma Widiba, i truffatori dispongono della password.
ma io mi sono convinta che la resettino via telefono.
E voi gli date pure addosso!
Il prezzo da pagare per le comodità tecnologiche . Una volta andavi alla tua filiale dove ti conoscevano e solo da li potevi operare , a determinati , orari. Se volete la sicurezza al 100% aprite un conto classico senza app,web e minchiate varie. Comunque trovo scandaloso che ti cambino la sim senza vedere i documenti. Ed è scandaloso che widiba mandi le psw dispositive via sms
starwind, la stessa cosa è capitata a me ma fortunatamente i blocchi scattati della banca (non Widiba) hanno impedito uscite di denaro.
Mi ha colpito però il fatto che il cambio sim sia stato fatto a Catania. Anche il mio è stato fatto li e, secondo mè, visto che ho parlato al telefono col proprietario del negozio che è sempre stato mooooooooolto vago, non nascondo che ci sia stata una qualche complicità, magari anche solo un impiegato. Visto che a me hanno sostituito la sim presentandosi con una patente falsa dove SOLO il mio nome e cognome erano corretti, tutti gli arti dati errati e sopratutto, senza la denuncia di smarrimento sim obbligatoria in caso di sostituzione sim...
Detto questo, mi fai sapere, anche in privato, il nome dello shop?
Considera che avere l'informazione dello shop non è stata cosa facile. Mi sono attaccato al telefono prova e riprova chi mi diceva che non lo sapevano, chi che non potevano darmelo per privacy alla fine sono riuscito a farmi dare il nome.
Chiamo lo shop e il responsabile prima mi dice che il mio numero da loro non è stato sostituito. Gli dò il SSID della sim sostituita di verificare meglio e sostiene che nel suo negozio non era in carico a loro magazzino. Che mi farà sapere più tardi.
Poi lo risento e a questo punto, se ne esce che effettivamente è stata sostituita da loro che è stato presentato un documento, gli ho detto bene verifichi ora i dati del documento se coincidono con l'intestatario della sim tanto i miei dati li avete...
Alla fine denunciato anche il negozio ovviamente