Visualizzazione Stampabile
-
Il fatto che il tutto sia successo quando era a Bucarest potrebbe far sospettare qualche romeno abile che conosceva email e banca! Dati alla portata di tutti in quanto per esempio basta prenotare qualcosa, un appartamento, camera, auto con un bonifico, ( o l'utilizzo di una carta dove si legge la banca) quindi email e cellulare! Poi un complice in Italia...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pulsar
E' ovvio che il delinquente non organizza il cambio sim senza avere i dati che servono !!! Quindi conosceva la mail che in gmail corrisponde all'account! La pw si resetta tramite la mail d'appoggio o sms !
Quindi aveva l email e password . Ecco perchè tali dati si conservano lontano da occhi estranei.
-
Ma che c'entra conservare la pw se puoi resettarla tramite sms? E l'indirizzo email non puoi certo nasconderlo se lo utilizzi...
-
Comunque... ho scoperto che widiba comunica l'user nelle mail !!!! Il che e' molto pericoloso!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pulsar
Comunque... ho scoperto che widiba comunica l'user nelle mail !!!! Il che e' molto pericoloso!
Ma se non hai password di widiba e password email mi spiegate come fa ad entrare nel conto?
-
Ma e' tanto difficile da capire? Per prima cosa resetta la pw di gmail con l'sms quindi va a vedere le mail di widiba e conosce l'user! In seguito recupera la pw di widiba in qualche modo tramite il cellulare... e qualche altro dato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pulsar
Ma e' tanto difficile da capire? Per prima cosa resetta la pw di gmail con l'sms quindi va a vedere le mail di widiba e conosce l'user! In seguito recupera la pw di widiba in qualche modo tramite il cellulare... e qualche altro dato
Se si ha l'accortezza di conservare i dati email e password non riesce nessuno ad entrare nel conto widiba.
-
Veramente sì: come già detto fino alla nausea, con il numero del malcapitato il ladro ha potuto entrare in GMail e continuare a ricevere gli SMS di sblocco di tutte le utenze che voleva.
Avendo mail e numero della vittima, si ha il potere di reimpostare la password di praticamente qualsiasi cosa... e la username si trova facilmente, anche usando gli strumenti stessi messi a disposizione dalla Banca:
https://www.widiba.it/banca/online/i...ro-credenziali
-
comunque che serva da lezione a tutti ! Non lasciate somme elevate nelle banche online... soprattutto se e' tutto quello che avete e quindi sono molto importanti per la famiglia !
Veder sparire il tfr della madre magari perche' ve lo ha affidato per la vs attivita' fa piangere il cuore!
Soprattutto se non siete dei mostri informatici che non lasciano nulla al caso come la doppia verifica gmail e paypal, firme digitali, token ecc...
...e non ultimo, se gestite notevoli quantita' di denaro, considerate di fare l'abbonamento per la sim e non accontentarsi della ricaricabile che puo' essere "facilmente" passata di mano....
...ed anche perche' non abitiamo in un Paese serio e competente dove l'ignoranza informatica dilaga nella PA, forze dell'ordine, avvocati, magistrati, CTU e la giustizia (se) arriva dopo anni ed a costi esorbitanti...
ebbene... dicevo...
mettete i soldi in una banca FISICA sotto casa e non attivate manco il bancomat !!!
Poi per gestire online con il mondo informatico da far-west... fate un bonifico quando necessario al conto corrente online !
Che senso ha lasciare in un conto online decine/centinaia di migliaia di euro se poi ne gestisci un decimo?
Ripeto... tutto e' relativo... 10, 20, 30, 100k o 1 mln di euro possono essere tutto per una famiglia, per un'altra solo spiccioli...
-
Io ti ho provato a scrivere in privato due mp giorni fa e nemmeno hai risposto.
Probabilmente tutta questa richiesta di aiuto che esponi qui non esiste