Mandate una pec a tre dicendo che l'articolo 70,4 del codice delle comunicazioni elettroniche viene ad affermare che:
Il diritto di recesso, eventualmente attribuito ad uno dei contraenti, deve essere esercitato secondo le regole dettate dal codice civile. Al fine di recedere dal contratto è necessaria una dichiarazione recettizia che deve rivestire la stessa forma del negozio giuridico da cui si recede. Il recesso, inoltre, non può essere parziale e può essere esercitato solo finché il contratto non ha avuto un principio di esecuzione (art. 1373, 1° comma, c.c.). E’ ammesso peraltro il patto contrario (art. 1373, 4° comma, c.c.).


e

Nel quadro di questa disciplina generale si inserisce il dettato dell’art. 70, 4° comma, ai sensi del quale: “gli abbonati hanno il diritto di recedere dal contratto, senza penali, all'atto della notifica di proposte di modifiche delle condizioni contrattuali”.
Pertanto la rimodulazione parziale di una parte di una opzione non può implicare l'applicazione di una penale parziale per un altra offerta.
Premesso questo riferimento giuridico si diffida h3g dall'applicare la penale a seguito della portabilità del xx.xx.xx17 pena ricordo al corecom.