Se ci affidassimo alla logica (anche per il nome dell'offerta) ti darei anche ragione, ma - visto che da 3 (ma anche dagli altri gestori) spesso la logica sembra non essere adoperata - meglio essere anche più cauti del dovuto
Il servizio "streaming musica" è quindi gestito da un partner commerciale e non direttamente da H3G, e pertanto rientra nei blocchi di servizi di terze parti. Del resto nessun gestore offre questo tipo di contenuti direttamente, ad esempio Wind si appoggia a Napster e Vodafone a Spotify.
Qui le condizioni:
http://www.tre.it/Assets/contentpage..._0_filePdf.pdf