Fattura per ricarica su ricaricabile 3
Thanks Thanks:  0
Risultati da 1 a 10 di 21

Fattura per ricarica su ricaricabile 3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da leomaxi Visualizza Messaggio
    Ciao, solo con Abbonamenti puoi richiedere la fattura
    ... Io non voglio nessuna fattura.

    Vorrei capire perché qualsiasi commerciante deve emettere un documento fiscale se riceve denaro e h3g non lo fa! È sopra le leggi?

    Vedo che nessuno ha la risposta purtroppo... E loro fanno tutto quello che gli pare!

  2. #2
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    659

    Predefinito

    il commerciante te la da perche inserisce la carta nel dipositivo di pagamento che rilascia lo scontrino a avvenuta transazione/o no, sulle ricaricabili o su c/c associati o rid che non abbiano un contratto di tipo abbonamento, lo stesso è l'sms che arriva come rinnovo settimanale contestuale al messaggi di aviso di prelivo per lo stesso

  3. #3
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mapik Visualizza Messaggio
    ... Io non voglio nessuna fattura.

    Vorrei capire perché qualsiasi commerciante deve emettere un documento fiscale se riceve denaro e h3g non lo fa! È sopra le leggi?

    Vedo che nessuno ha la risposta purtroppo... E loro fanno tutto quello che gli pare!
    In realtà non capisco quale sia l'appoggio legale alla tuo "j'accuse" sull'evasione fiscale: in che senso ogni commerciante deve emettere un documento fiscale? E in che senso H3G rientra nel commercio al dettaglio (che poi è così variegato che ci sono categorie che non emettono niente al cliente finale...)?

    Tra l'altro il pagamento di cui si parla ha una tracciabilità elettronica notevole

  4. #4

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    In realtà non capisco quale sia l'appoggio legale alla tuo "j'accuse" sull'evasione fiscale: in che senso ogni commerciante deve emettere un documento fiscale? E in che senso H3G rientra nel commercio al dettaglio (che poi è così variegato che ci sono categorie che non emettono niente al cliente finale...)?

    Tra l'altro il pagamento di cui si parla ha una tracciabilità elettronica notevole
    Ciao Andrea,

    la mia non è una accusa ma una domanda che cerca risposte.

    La riflessione parte da una considerazione: TUTTI coloro che per attività professionale ricevono denaro devo emettere un documento fiscale ricevuta/fattura, che sia un'attività commerciale, una associazione, etc.

    Perché H3G non la emette? Qual è la norma che gli consente di non emetterla? Esiste questa norma?

    Vorrei una risposta a questa semplici domande... se non c'è la risposta significa che TRE DEVE emettere un documento fiscale come qualsiasi altra azienda!!!

    Spero di essermi spiegato.

    ciao

  5. #5
    Partecipante Logorroico L'avatar di valeriol
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Prato, Italy, Italy
    Messaggi
    3,914

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mapik Visualizza Messaggio
    [..]
    Vorrei una risposta a questa semplici domande... se non c'è la risposta significa che TRE DEVE emettere un documento fiscale come qualsiasi altra azienda!!!

    Spero di essermi spiegato.
    Io ricordavo che nei miei anni di studi funzionava esattamente al contrario: chi fa l'accusa, o la domanda, ha l'onere della dimostrazione e non viceversa
    Valerio L.
    TuaMatic New + Superinternet LTE - iPhone6s by H3G
    Wind All Inclusive Super + Open Internet 4G - Lumia 635
    https://telegram.me/mondo3

  6. #6
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mapik Visualizza Messaggio
    Ciao Andrea,

    la mia non è una accusa ma una domanda che cerca risposte.

    La riflessione parte da una considerazione: TUTTI coloro che per attività professionale ricevono denaro devo emettere un documento fiscale ricevuta/fattura, che sia un'attività commerciale, una associazione, etc.
    Innanzitutto non è così, vedi il famoso esempio scolastico del contratto di acquisto di un giornale E l'elenco è MOLTO lungo, comprende anche il settore delle telecomunicazioni..
    http://www.espertorisponde.ilsole24o...c_97E_1997.pdf

    Btw Guardia di Finanza - Scontrini e ricevute fiscali
    Citazione Originariamente Scritto da Guardia di Finanza
    Bisogna evidenziare, inoltre, che vi possono essere soggetti esonerati dall'obbligo di emissione dello scontrino/ricevuta fiscale, come, ad esempio, gli operatori della grande distribuzione, se scelgono di trasmettere telematicamente e con cadenza giornaliera i corrispettivi conseguiti all'Agenzia delle Entrate.
    Esistono, poi, delle operazioni per le quali è previsto l'esonero dell'emissione dello scontrino o della ricevuta fiscale, quali, ad esempio, le cessioni di tabacchi, di carburanti per l'autotrazione, di giornali e beni mediante distributori automatici funzionanti a gettone o a moneta.
    Altri casi di esonero del rilascio dello scontrino o della ricevuta sono previsti per i conducenti di taxi (i quali, tuttavia, in caso di specifica richiesta del cliente, sono tenuti al rilascio della fattura) e per altre attività considerate minori (ad esempio, ciabattini, ombrellai ed arrotini).

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social