Citazione Originariamente Scritto da giorgio.tomelleri Visualizza Messaggio
Premetto che la mia esperienza si limita a 3 conciliazioni "vinte", di cui 2 concluse prima dell'udienza, il tutto grazie all'aiuto di danio.78. Credo che al GdP. sia da porre la questione della modifica retroattiva del contratto, che il codice civile, non consente, visto che l'autoricarica, è stata trasformata da credito a bonus, per tutti e 5 gli anni precedenti.
Gli eventuali indennizzi li fissa il GdP, in base ai suoi criteri e non a quelli di AGCOM.
ho trovato questo che dice il contrario
https://sosonline.aduc.it/lettera/in...ons_248569.php
però non c'è nessun riferimento normativo o altro.

io dovrei chiedere la restituzione del credito più un disservizio legato a questa questione previsto dalal delibera 73/11/cons.
dato che il corecom (in definizione) mi darà sicuramente torto per il credito tolto, ma mi indennizzerà sicuramente per il disservizio.
Al gdp avrei qualche possibilità di riottenere il credito indietro e se mi indennizzasse anche secondo la tabella (che è differente rispetto al risarcimento del danno, che deve esser provato), sarebbe per me l'ideale in quanto farei una sola azione presso il gdp senza il rischio di osservazioni su un doppio giudizio.