Visualizzazione Stampabile
-
anche io sono tra i truffati nonostante mi avevano assicurato che il credito non scadesse chiamando piu volte vari operatori (anche questo credo sia a loro sfavore in caso di causa visto che le chiamate per legge debbano essere registrate) quindi cosa consigliate ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
eiacobini
anche io sono tra i truffati nonostante mi avevano assicurato che il credito non scadesse chiamando piu volte vari operatori (anche questo credo sia a loro sfavore in caso di causa visto che le chiamate per legge debbano essere registrate) quindi cosa consigliate ?
addirittura truffa, il dizionario questo sconosciuto.
e poi solo a te risulta che per legge le chiamate al servizio clienti devono essere registrate.
evitiamo perfavore , per l'ennesima volta, di scrivere cose false.
-
ciao anch'io sono tra i malcapitati per richiedere lo storico e raccomandata di diffida cosa bisogna fare?? in modo da procedere con il resto...grazie
-
no a me è capitato spesso che prima di parlare con l'operatore mi avvisano che la chiamata venisse registrata, cmq come definiresti il fatto che ho chiamato almeno 10 volte per accertarmi che il mio credito non andasse a scadenza e ora mi ritrovo a zero, sarà soltanto mancanza di preparazione da parte dell'operatore oppure a questo punto posso pensare che la risposta era dettata??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
eiacobini
no a me è capitato spesso che prima di parlare con l'operatore mi avvisano che la chiamata venisse registrata, cmq come definiresti il fatto che ho chiamato almeno 10 volte per accertarmi che il mio credito non andasse a scadenza e ora mi ritrovo a zero, sarà soltanto mancanza di preparazione da parte dell'operatore oppure a questo punto posso pensare che la risposta era dettata??
è risaputo, da anni, che gli operatori parlano a sproposito.
c'è gente che ancora crede alle fesserie che dicono.
-
diciamolo una volta per tutte, IGNORATE PER FAVORE gli operatori, le loro telefonate e le loro email.
Se vi chiamano riattaccate, se vi scrivono cestinate.
In giudizio vale solo quanto scritto via raccomandata da h3g, facciamo che da oggi vale anche qui sul forum, sennò produciamo (producete) pagine e pagine di post inutili, fuorvianti, insensati, ecc.
Chi sà di avere ragione e vuol far valere i suoi diritti, deve diffidare h3g (molti lo hanno già fatto) e poi andare in giudizio dal GdP o in tribunale a seconda della somma illecitamente decurtata (prima però ricordatevi il tentativo di conciliazione obblitagoria, del quale si parla al post 1).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
eiacobini
ciao carlo, a me hanno tolto 2000 euro nonostante il credito maturato era prima del 2008 ho mandato un fax nel quale ho fatto presente l'inconveniente sperando in una risoluzione altrimenti vado dal giudice di pace o a agcom...voi cosa pensate di fare???:furious:
Se tu dal 2008 in poi, non ti sei più autoricaricato, il caso diventa interesante.
-
-
si te do lo do per certo ho accumulato tutto tra il 2006-2007 facevo il rappresentante e quindi ricevevo molte chiamate a giugno del 2007 mi sono licenziato e di conseguenza ho ottenuto solo piccole autoricaricariche. devo rivolgermi al corecom tentando una conciliazione?
-