bastava che h3g nn toccasse i vari crediti e rimodulasse TUTTI i clt vs 3power10
TUTTI vs 1 solo ed unico piano e autoricarica rtamutata in credito bonus senza scadenza
metter in galera novarii e i suoi 2 braccini nnn c e verso proprio
Visualizzazione Stampabile
bastava che h3g nn toccasse i vari crediti e rimodulasse TUTTI i clt vs 3power10
TUTTI vs 1 solo ed unico piano e autoricarica rtamutata in credito bonus senza scadenza
metter in galera novarii e i suoi 2 braccini nnn c e verso proprio
A mio modesto parere, tutto ciò che è stato fatto prima del 2/1/14, non può essere considerato "reclamo", e pertanto non vi è nessuna "mancata risposta" soggetta a penali.
Non si può reclamare per un evento futuro.
H3G in origine aveva dato un preavviso di 5, mesi.
Agcom l'aveva esteso a 48 mesi.
Il Tar, accogliendo il ricorso di H3G, ha stabilito in 12 mesi, un congruo preavviso.
Dal punto di vista di H3G, di mesi, ne sono passati 17.
In base a che principio, se H3G, otterrà la ragione, dovrebbe concedere altri 3-6 mesi?
Ad H3G, non dispiacciono i piani con autoricarica.
Dispiacciono le sim, che non lo consumano.
Un SMS di Giugno 2013 che rimanda a questa pagina informativa è considerabile una "dettagliata comunicazione"???
Inoltre il termine dei 12 mesi dovrebbe decorrere dalla dettagliata comunicazione inviata all'utente. O no????
Rimane comunque il fatto che la delibera parla sempre del credito della promo e non del piano autoricarica... Io per esempio pur avendo aderito alla promo ho ricaricato poco niente...
Avrebbero comunque dovuto rispondere alle nostre richieste di storico per facilitarci lo "scarico"
Del credito!!!
Il TAR del Lazio ad Aprile 2013 ha definito congruo il termine di 12 mesi, ma ha anche specificato che il termine decorrerà da una dettagliata comunicazione che il gestore dovrà inviare a ciascun utente .
Ora il tutto sta nel capire se un SMS mandato a Giugno 2013, in cui si comunica che il credito maturato da autoricarica sarebbe stato azzerato a fine anno è una comunicazione dettagliata e coerente con le indicazioni del TAR.
Vorrei proprio vederla questa dettagliata comunicazione visto che con le priorità han fatto quello che han voluto, visto che non han mai differenziato nulla e l'hanno fatto solo 1 o 2 gennaio, visto che non han mandato nulla di quanto richiesto, a parte un foglio excel anonimo, visto, visto visto etc. la mia citazione che voleva essere corta per non annoiare il Giudice sta diventando la Divina Commedia
Ciao Giorgio, a mio parere i fax inviati in precedenza sono reclami, ma se la pensi diversamente ne hai tutto il diritto :-) L'operatore mi avrebbe dovuto comunicare quanto credito era in scadenza, ( visto che personalmente gli ho anche mandato un fax con tale richiesta ) e se non mi hanno differenziato il credito dall'autoricarica non potevo sapere quanto "dovevo" consumare, da questo ragionamento sono convinto chela tre mi debba come minimo dell'altro tempo per consumarlo. Ciao :-)
No posso che concordare, ragionando in termini umani. Ho qualche perplessità dal punto di vista di leggi e regolamenti. Anche a luglio 2012, abbiamo fatto analoghe richieste eppure, che io sappia nessuno è ricorso ad Agcom, chiedendo il riconoscimento della penale per mancata risposta.
andiamo con ordine, nel 2012 e 2013 sono state fatte richieste ben specifiche e circostanziate, a cui di solito h3g o non ha risposto o ha risposto con un prestampato che non indicava quanto richiesto nello specifico.
Dopo tali richieste (di solito via fax) gli utenti hanno inviato formali diffide, a cui invece h3g ha risposto di voler comunque procedere con l'azione illecita.
Per intenderci, le richieste fatte via fax erano tipo queste qui, a me personalmente h3g ha risposto a quella del 2012 in maniera vaga ed inprecisa ed a quella del 2013 non ha risposto affatto. Per entrambe chiederò indennizzo, facendo riferimento a:
carta servizi h3g articolo 23.1 (si impegna a dare una risposta al Cliente entro 45 giorni dalla datadi ricevimento del reclamo) e 24 (1,00€ per ogni giorno di ritardofino ad un massimo di 60,00€ per anno)
Delibera n. 124/10/CONS (indennizzopari ad euro 1,00 per ogni giorno di ritardo, fino ad un massimo di euro 300,00.)
Di questi argomenti però, non ne parliamo qui....qui si parla del tentativo di conciliazione per azzeramento credito