Visualizzazione Stampabile
-
con la presente riscontriamo il suo reclamo dell' 11/01/2014 per chiarire quanto segue.
Il credito bonus da Autoricarica, maturato prima del 30 novembre 2012, è definitivamente scaduto in data 31/12/2013, così come le era stato preannunciato da 3 più di un anno fa con reiterate comunicazioni.
Come ricorderà, il TAR Lazio, con Ordinanza n.1623/2013 del 12.04.2013 passata in giudicato lo scorso 23 maggio, si è pronunciato avverso la delibera n. 562/12/CONS, con cui AGCOM aveva inizialmente valutato non congruo il termine di preavviso concesso alla clientela per il consumo del credito da autoricarica. Il TAR ha ritenuto, al contrario, legittima la scadenza del credito autoricaricato, nel rispetto del termine di preavviso di 12 mesi, confermando così la regolarità della rimodulazione avviata a Luglio 2012, in linea con quanto già deciso dalla sentenza n. 04951/2012 del Tribunale di Milano, Sezione I Civile.
Su 1300 euro circa 800 erano ante promo 2008... Come la mettiamo ??
-
La mettono, come spiega facquik, nel post prima del tuo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgio.tomelleri
H3G, non viene al Corecom per conciliare, ma per ribadire le sue posizioni. Per cui sai già che vai finire da Agcom, che è bloccata fino a conclusione del dinattimento l TAR del Lazio.
H3G ha detratto tutto il credito, da autoricarica, omaggio ecc. maturato fino al 31/12/12.
Quello che ti è rimasto è (o dovrebbe essere) il credito effettivamente caricato e non ancora consumato.
Loro si fanno forti, della sentenza del Tribunale di Milano, che come Agcom e Tar, ha legittimato, la sottrazone di credito sutoricaricato da parte si 3.
Di solito si avvalgono di avvocati, mediocri, ma evidentemente stavolta non hanno badato a spese.
Però nel caso di Cocurillo così come di moltissimi clienti il credito che è stato detratto è anche quello ante 2008 quindi non esiste alcun TAR che tenga, anche a prescindere dalle sue decisioni: in questo caso è DOVEROSO , a mio parere, (per chi ne ha voglia) avviare la conciliazione subito dopo l'eventuale esito negativo del reclamo!
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
Questo il thread: http://www.mondo3.com/forum/discussi...spettante.html
-
Uhm, tu dici di fare *comunque* un reclamo, che al 100% avrà risposta preconfezionata, prima di tornare al CoReCom?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
Uhm, tu dici di fare *comunque* un reclamo, che al 100% avrà risposta preconfezionata, prima di tornare al CoReCom?
Il reclamo (ben motivato), ovvero il tentativo di risolvere quella che è una problematica/disservizio o meglio in questo caso una manovra del gestore che si va a contestare è obbligatorio prima di avviare la conciliazione: va infatti anche allegato il reclamo e la sua risposta quando si compila il modulo UG.
-
sì, avrei allegato l'ultima comunicazione / "diffida" che ho mandato a dicembre via PEC, e alla quale non ho avuto risposta alcuna (uhmmmmm mancata risposta... hmmmmmm.... :P )
-
nel mio post leggi la risposta ufficiale alla domanda sullo stato della mia richiesta storico...
loro si appellano alla sentenza del Tar ... a prescindere da quando è stato accumulato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fox830
nel mio post leggi la risposta ufficiale alla domanda sullo stato della mia richiesta storico...
loro si appellano alla sentenza del Tar ... a prescindere da quando è stato accumulato
Si certo...risposte preconfezionate : possono anche dire che gli asini volano..:D
Sei pronto per l'avvio della conciliazione!
@faquick può bastare quella diffida per la quale farai presente di non aver mai ricevuta una risposta, però occhio: la diffida deve passare comunque come un reclamo senza risposta e non solo come una diffida.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
Il reclamo (ben motivato), ovvero il tentativo di risolvere quella che è una problematica/disservizio o meglio in questo caso una manovra del gestore che si va a contestare è obbligatorio prima di avviare la conciliazione: va infatti anche allegato il reclamo e la sua risposta quando si compila il modulo UG.
ancora un ennesimo? Basta, è inutile, ne abbiamo fatti a tonnellate PRIMA del fattaccio. Ora si agisce nelle sedi opportune.
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
sì, avrei allegato l'ultima comunicazione / "diffida" che ho mandato a dicembre via PEC, e alla quale non ho avuto risposta alcuna (uhmmmmm mancata risposta... hmmmmmm.... :P )
si esatto, và allegata la diffida fatta nel 2013.
-
A me non rispondono nemmeno più tanto sanno già che si finisce dal Giudice