Ottenuto, non per un errore, ma in virtù di qualche ricorso.
Visualizzazione Stampabile
Ottenuto, non per un errore, ma in virtù di qualche ricorso.
Probabile. Ma a ciò vanno aggiunte le spese processuali che saranno liquidate a carico della parte soccombente...l'alea è alta, a mio parere. Sono ancora in tempo per evitare problemi, io attenderei la pronuncia del TAR.
Se poi si preferisse una class action, la possibilità di accedere al giudizio diventerebbe molto più semplice per tutti i clienti danneggiati.
E' sufficiente che un promotore avvii la normale procedura per le cause civili, notifichi l'atto al Pubblico Ministero.
Se il tribunale dichiara l'azione ammissibile, prenderà avvio l'onere pubblicitario al quale tutti possono semplicemente aderire mediante deposito di un atto. Piuttosto che mille cause individuali, l'azione di classe rappresenta uno strumento efficace e, sopratutto, del quale preoccuparsi se fossi in H3G.
oggi mi è arrivata raccomandata di h3g in risposta alla diffida, il solito prestampato in cui h3g mette solo riferimenti GENERICI alle sentenze TAR e Trib. Milano, senza andare nello specifico del mio caso, pertanto è solo una lettera per evitare di pagare le penali per mancata risposta.
Resta invece senza risposta il fax di richiesta storico e credito, a tutt'oggi non sò la cifra che scadrà domani....
come le avevi richieste queste info? via fax (vedi mio fax sopra, con annesso numero a cui l'ho spedito)
No, ho fatto tutte le richieste tramite casella PEC di 3 Italia (servizioclienti133@pec.h3g.it).
Tra l'altro, mentre ero via è arrivata una raccomandata (spedita da Roma, stando al servizio "DoveQuando" del sito di Poste Italiane). Non so se temere che sia di H3G o meno.
Bisogna aver chiaro che H3G, potrebbe pagare le penali per mancata risposta, se lo decidesse Agcom.
Potrebbe pagare le spese processuali, se lo decidesse il giudice.
In ogni caso, non pagherebbe entrambe le sanzioni, come si potrebbe pensare leggendo i vari interventi.
Allora, alla nostra richiesta dei dati di traffico (tot. minuti chiamata e sms) su base mensile dalla data di attivazione della sim ad oggi, H3G si è sempre trincerata dietro la legge sulla privacy che stabilisce che tali dati possono essere forniti fino a 6 mesi prima della richiesta. Peccato però che noi non abbiamo chiesto i tabulati, ma dati di traffico.
Bene, H3G qualche giorno fa, in sede di definizione, ha prodotto lo screen di peoplesoft in cui vengono indicati il numero di minuti e il numero di sms ricevuti in un determinato mese da una sim.
Questi sono proprio i dati che noi abbiamo sempre chiesto e loro non ci hanno mai voluto dare.
Si sono fregati da soli perchè tali dati sono stati forniti ben oltre i 6 mesi richiamati dalla L. 196/03 ed è stato possibile farlo perchè sono dati di traffico non tabulati.
C'è di più, tali dati riguardano appunto traffico ricevuto. Sappiamo bene che i tabulati riguardanti traffico in entrata vengono prodotti solo in caso di indagini da parte dell'Autorità giudiziaria, dunque se H3G ha fornito dati di traffico entrante significa che tali dati possono e DEVONO essere prodotti dietro specifica richiesta del cliente.
Questo documento l'ho avuto grazie ad un utente di questo forum, non dico il nome visto che H3G ci legge con passione, che voglio ringraziare.
Dopo le feste avvierò l'ennesima conciliazione contro H3G per ottenere i dati di traffico dalla data di attivazione della sim ad oggi. L'agcom ha sempre sostenuto che per questi casi bisognava rivolgersi al corecom, me lo hanno messo anche per iscritto, e quindi ci sarà da divertirsi.
Per cercare di vincere una definizione (che non vinceranno) si sono fregati con le proprie mani.
H3G, ti auguro tanta fortuna nel 2014 perchè ne avrai bisogno. Era meglio se ti facevi gli affari tuoi con le autoricariche e prega che il TAR ti dia ragione...
Ah questa dello screenshot interno con i dati aggregati mi mancava, non sono stati intelligentissimi in effetti... :P
P.S. E c.v.d. l'area clienti oggi, 31.12.2013, non è disponibile. Spero abbiate tutti fatto i vostri screenshot ieri o stanotte ;)
Allegato 1740
appena controllato su 2 st+ e 3 autoricarica, accesso completo al portale via web.
consiglio di cliccare più volte su i tasti il mio 3 o controllo costi, dopo poco appare quanto chiesto (metodo usato e testato da tempo, anche quando appare avviso di manutenzione)
Andrea
ora funziona, in effetti... ho fatto altri screenshot :P
E alla mezzanotte..vediamo cosa succederà !!
Spartaniiii :bash:
Beh la "storia" sulla non disponibilità dei dati sul traffico aggregati oltre i 6 mesi penso che difficilmente supererà il vaglio dell'Autorità Giudiziaria, se veramente intendessero persistere in questo comportamento.
Io glielo scrissi a suo tempo che non mi interessa a chi ho telefonato ma quanto ho speso mese per mese e dove questi costi sono stati imputati.
Devo dire che a me non han mai parlato dell'ormai famoso algoritmo ma si son ben guardati di consegnare quanto richiesto.
Chissà come mai ?????
Screenshot fatti, anche con l'orologio di windows in background per far vedere che è stato fatto oggi ;)
Ma l'ultima volta che è stato messo in scadenza in credito è stato il 1° gennaio 2013 dopo la mezzanotte?