sinergie = licenziamenti
Visualizzazione Stampabile
cmq il CdA Telecom ha dato il via alla possibile ricerca di una integrazione...
... o meglio, parole testuali Telecom, un "percorso di integrazione di 3 Italia in Telecom Italia, eventualmente mediante conferimento o fusione per incorporazione"
PS: per i burloni ho aperto questo http://www.mondo3.com/forum/discussi...tml#post618655 :P
premesso che il cinesone è stra ricco, non vi sembra una stronzata il fatto che per entrare in telecom come azionista di maggioranza voglia entrarci pagando con un'altra azienda (che si occupa pure della stessa cosa) le quote ? :eek:
ho paura che la cosa avvenga e quindi sbaglio ad interpretarla o ho ragione?
http://www.mondo3.com/forum/discussi...tml#post618689
PS: la chiamerei 3 italia e basta :wub:
assurdo.........
Ma se 3 e tim si fondono, non è piú probabile che il marchio 3 affossi quello di tim, visto che tim esiste solo in italia e brasile, mentre 3 è un gruppo presente in tanti paesi?
Non potrebbe succedere come con Vodafone con il marchio Omnitel?
Io comunque continuo a tifare per 4 operatori, se proprio il cinese vuole un gestore fisso, che prenda fastweb per esempio.
Da quello che ho capito non sarà una fusione, ma solo un'acquisizione di H3G da parte di Tim. Quindi se avverrà ciò la tre scompare, con essa anche tutti i prodotti vantaggiosi rispetto a Tim
No, H3G ha preso la quota di maggioranza. Quindi comanda H3G, adesso bisogna capire cosa succederà
My 2 cents.
Ammesso che ciò accada, e che accada nei modi che ipotizziamo noi, due secondo me sono le cose molto importanti e che non hanno semplice soluzione:
- il fatto che entrambi i brand sono molto forti
- le limitazioni imposte dalle leggi sulla concorrenza e dagli obblighi derivanti dall'assegnazione delle frequenze radio
Sono due nodi fondamentali, secondo me, e sicuramente chi ha avuto la "patata bollente" del mandato esplorativo dovrà risolverli (speriamo per il meglio) PRIMA che le semplici intenzioni si trasformino in realtà.
Non dimentichiamo che quando è stata "ceduta" Blu è stato fatto il famoso "spezzatino", quindi vedo probabile anche in questo caso - per evitare blocchi da parte delle Authority - una soluzione simile: o vengono ceduti alcuni asset ad altri gestori, oppure l'operazione non verrà nemmeno avviata.
sono operazioni finanziarie pure e semplici, non hanno nulla di aziendale in senso stretto. Se la cosa ha benedizioni politiche possiamo star tranquilli che antitrust, agcom, agcm staranno quatti quatti zitti zitti
Comunque su questo tema la politica Italia si sta dimostrando sempre la solita provincialotta. Adesso che potrebbero arrivare i cinesi nel capitale Telecom si stanno stracciando le vesti e gridando allo scandalo. Ma in un mondo globalizzato senza frontiere queste sono solo cose normali. Siamo solo noi italiani a pensare che non si debba uscire dalle frontiere... mha..
Sui quotidiani di oggi si parla anche di "scorporo della rete telefonica" come più vicino. Un po' come TERNA per l' ENEL.