Beato chi ha tutte le certezze.
Sicuramente, dopo aver contattato Corecom, AGCom ed FBI, nel caso in cui dovesse risultare che hai torto correresti a dircelo con la stessa enfasi.![]()
Beato chi ha tutte le certezze.
Sicuramente, dopo aver contattato Corecom, AGCom ed FBI, nel caso in cui dovesse risultare che hai torto correresti a dircelo con la stessa enfasi.![]()
Sò come funziona la comunicazione, e per pochi euro a meno che per me la cosa diventi una questione di principio non mi metto a contattare gli enti che Tu hai citato e non io, e stai certo che le poche righe da me scritte su internet hanno già fatto perdere a 3 il guadagno della loro furbata.
Sò bene che parlare con gente addestrata, che non riesce nemmeno ad ammettere che su una SIM ricaricabile è ovvio che si deve dare la possibilità al cliente di sapere l'entita del suo reale credito non a scadenza, è solo una perdità di tempo e non farà riavere quanto tolto.Invece si fa del sarcasmo . Non rispondendo nel merito non avendo argomentazioni.
Amichetto della Tre quando si contatta corecom, cia, fbi, sappi che cmq vada è già una sconfitta per l'operatore telefonico. Non invidio per niente il tuo ruolo.
"Amichetto della 3" 'n par de ciufoli.Quando c'è da essere obiettivi e criticare, sono in prima fila.
Il punto è che - l'ho già scritto, forse eri in bagno - la confusione è nata dal "mix" di credito in acquisto e bonus consultabile tramite IVR.
Questa scelta a mio parere è stata un errore ed ha prestato il fianco a critiche come la tua.
Tranquillo mi organizzo per andare in bagno solo dopo aver letto i tuoi post, non mi era sfuggito niente. Il punto è la gravità che si da alla questione.
Una ricaricabile di cui il cliente NON sia in grado di sapere il CREDITO REALE NON A SCADENZA RESIDUO, non è qualcosa di criticabile ma un qualcosa di ASSURDO. Immagina una signore anziana che tiene pochi soldi sulla sim, ha una emergenza e non riesce a chiamare perchè la tre ha deciso che il credito che la stessa tre definiva standard era invece bonus. Una critica la posso fare se vado in un posto dove magari prende vodafone e tre no, questa è tutt'altra questione.
Ti cito da un topic di ieri:
Woodstock : ...Il punto è che - l'ho già scritto, forse eri in bagno ....
OT nemmeno io ti ho insultato è ho risposto esattamente utilizzando gli stessi toni che TU hai usato per primo. Sul livello delle argomentazioni. Chiunque rileggendo i topic si è fatto una idea chiara.
Dire che "eri in bagno" equivale ad un forse non hai letto/eri distratto.
Dire "Mi organizzo per andare in bagno dopo averti letto" è un tantino diverso, mi pare.
Ad ogni modo, non si tratta di aver ragione o torto. Questo non è un gioco in cui "la maggioranza vince". Ogni caso fa storia a sé, non si tratta di metterla ai voti.