Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HaranWeb
Anche la persona con cui io ho parlato lavorava per la tre, e mi pare che le parole di un operatore del 133 dovrebbero valere almeno quanto quelle del tuo amico che ci lavora".(sembra tanto la canzone di Elio "mio cuggggino mio cuggggino :rotfl:" Poi pare che almeno altri 10/15 persone in questo thread dicono il contrario di quanto tu sembravi affermare come dato certo .
Ricapitolondo ho capito, che non lavori per tre e non hai nemmeno sim che ha sofferto del problema di cui discutiamo, tu stesso hai affermato qualche topic fa la tua sim non genera autoricarica, e sei qui a ribattere ad ogni topic non avendo una esperieza diretta del problema.
Hai quotato tutto il mio topic ma hai soltanto voluto ribadire che non lavori per tre, non dicendomi come era possibile che mi avessero decurtato il credito.
:OT:
Vorrei sottolineare che - come ho fatto qualche pagina fa su altre spigolature - la parte sulle presunzioni soggettive delle attività lavorative altrui non è che serva molto al 3ad, ma solo alla polemica.
Il fatto di essere su due posizione contraddistinte ed opposte imho non deve portare a disquisizioni personali che, per esperienza, in passato hanno solo guastato anche la più pacifica delle discussioni. Lo dico solo come avvertimento generale, se potete proseguire evitando questo lato della polemica chi "osserva" - come il sottoscritto - non può che trarne vantaggio.
Per il resto continuo a leggere con piacere il 3ad, particolarmente frizzante e pieno di spunti :beer:
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgio.tomelleri
Hai anticipato la domanda che stavo per fare: ammesso e concesso che la "ratio" sia quella di non toccare il credito effettivamente maturato, il sistema dichiarato da 3 però potrebbe far sorgere qualche dubbio qualora (ipotesi da verificare, nb) sia stato traslato anche in situazioni come questa.
-
-
Non ci sono dubbi sul metodo/algoritmo di calcolo utilizzato dal gestore:
1) tale metodo è stato spiegato dal gestore a livello ufficiale di fronte all'Antitrust.
2) tale metodo di calcolo (che da priorità di utilizzo all'ultima ricarica/autoricarica erogata a livello temporale) trova tra l'altro riscontro nella testimonianza quotidiana di diversi clienti.
Dove sta il problema?
Il problema è che il gestore non rispetterebbe quanto stabilito a livello contrattuale e informativo: l'autoricarica (a prescindere che confluisca o meno nel credito standard) deve avere priorità di utilizzo: utilizzando invece questo metodo viene meno questo principio e di conseguenza è del tutto erroneo e non legale il metodo con cui viene calcolato il credito spettante.
Io vi consiglio di richiedere tutto lo storico ricariche* da quando siete clienti a meno che non lo abbiate di volta in volta salvato.
In tal modo vi potete fare un'idea sul credito spettante: ovvio che non basterà avere lo storico ricariche/autoricariche se non accompagnato da una indicazione sul credto residuo a disposizione in tutto l'arco temporale delle ricariche/autoricariche.
*Lo storico ricariche è un dato di contabilità che quindi deve essere a disposizione del gestore per un lungo periodo e non va confuso con i dati sul traffico telefonico.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mauro
HaranWeb ha fatto un esempio valido: se 'io' tutti mesi ho speso di piu' dell'eventuale autoricarica come e' possibile che ora mi ritrovi con del credito a scadenza ?
L'autoricarica non può essere utilizzata per tutte le tipologie di traffico. Haran può e deve chiedere assistenza al Servizio Clienti per ulteriori verifiche.
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Hai anticipato la domanda che stavo per fare:
ammesso e concesso che la "ratio" sia quella di
non toccare il credito effettivamente maturato,
il sistema dichiarato da 3 però potrebbe far sorgere qualche dubbio
qualora (ipotesi da verificare, nb) sia stato traslato anche in situazioni come questa.
Questo infatti sarebbe da verificare. Anzi, credo che il problema vero e proprio sia tutto qui.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
Dove sta il problema?
Il problema è che il gestore non rispetterebbe quanto stabilito a livello contrattuale e informativo: l'autoricarica (a prescindere che confluisca o meno nel credito standard) deve avere priorità di utilizzo: utilizzando invece questo metodo viene meno questo principio e di conseguenza è del tutto erroneo e non legale il metodo con cui viene calcolato il credito spettante.
Io vi consiglio di richiedere tutto lo storico ricariche* da quando siete clienti a meno che non lo abbiate di volta in volta salvato.
In tal modo vi potete fare un'idea sul credito spettante: ovvio che non basterà avere lo storico ricariche/autoricariche se non accompagnato da una indicazione sul credto residuo a disposizione in tutto l'arco temporale delle ricariche/autoricariche.
*Lo storico ricariche è un dato di contabilità che quindi deve essere a disposizione del gestore per un lungo periodo e non va confuso con i dati sul traffico telefonico.
Finalmente un post pacato, dove si chiedono verifiche e si dice esattamente cosa fare, senza gridare preventivamente allo scandalo.
-
ragazzi questi pasticciano sempre di più!!!
l'autoricarica di luglio nella nuova area clienti compare come credito standard, in quella vecchia, se cercate su google la trovate ed è ancora funzionante, sta come credito a scadenza 30/09, nel portale tre non ce n'è traccia, al 4030 ci sta!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Woodstock
Se le cose stanno così, dovresti aver utilizzato 20 euro dei 50 di bonus. Almeno in teoria..
....ma quanto credito residuo dovrei avere??? (dopo il 30/06/12)
-
A qualcuno di voi hanno già erogato i "free Units" (così li hanno chiamati) dell'ammontare del credito scomparso??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maremosso
A qualcuno di voi hanno già erogato i "free Units" (così li hanno chiamati) dell'ammontare del credito scomparso??
No e spero di no dato che il maltolto era credito acquistato.....
-
Ecco il mio caso:
05/08/12
Credito Standard / Bonus - non ricordo precisamente ma almeno 400,00 €
31/12/11
Credito Standard / Bonus - 430,00 €
Ricariche effettuate dal 05/08 (passaggio a super7) al 30/06 - 300,00 €
30/06/12
Credito bonus decurtato 280,00 €
Secondo voi quanto credito devo avere sulla usim?