leggendoli ti accorgerai che sono richieste molto piu che leggittime e non si incorre in nessun illecito facendo tali richieste.
Visualizzazione Stampabile
[crosspost multiforum]
Sono andato sul sito AGCOM per rinfrescarmi la memoria circa le possibili azioni da fare con/tramite loro e il relativo modello/formulario da usare, ve li riassumo:
Denunce in materia di comunicazioni elettroniche
denunciare eventuali violazioni della normativa di settore e chiedere l’intervento sanzionatorio dell’Autorità.
si utilizza il modello D
Contenzioso tra utenti e operatori
gli utenti che intendano agire in giudizio per la violazione di un proprio diritto, sono tenuti a promuovere preventivamente un tentativo di conciliazione: con tale procedura l’utente e l’operatore, aiutati da una parte terza, i Co.re.com. su delega di funzioni dell'Autorità, cercano una soluzione bonaria alla controversia.
si utilizza il Formulario UG
In caso di esito negativo della procedura di conciliazione, le parti - congiuntamente o anche una sola di esse - possono chiedere all'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni o ai Co.re.com. delegati la definizione della controversia ai sensi dell'art. 84 del Codice delle comunicazioni elettroniche.
si utilizza il Formulario GU14
Contestualmente alla proposizione dell'istanza per l'esperimento del tentativo di conciliazione o di definizione della controversia, o nel corso delle relative procedure, l’utente può chiedere all'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni o ai Co.re.com. delegati l'adozione di provvedimenti temporanei diretti a garantire la continuità nell’erogazione del servizio o a far cessare forme d’abuso o di scorretto funzionamento da parte dell'operatore di telecomunicazioni sino al termine della procedura conciliativa.
si utilizza il Formulario GU5
Sono abbastanza indeciso sul da farsi.
Gioco ad un browser game su internet, dove a colpi di 10 euro di credito h3g per volta, posso ricevere della valuta virtuale.
Secondo voi, quanti posso farne a settimana prima che mi blocchino l'utenza per traffico anomalo?
Ciao, anche io vorrei consumare il credito prima della scadenza. Qual'e' il gioco su internet a pagamento ?
Grazie
novità???ci lasciamo prosciugare il credito così????grazie
ciao, puoi dirmi qual'è il sito che voglio farlo anche io ?
per ora puoi fare queste azioni
trovi i documenti già precompilati qui dovrai solo aggiungere i tuoi dati personali
dopo la rimodulazione (o forse in certi casi anche prima) si può passare al tentativo di conciliazione (corecom + agcom)
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e anch'io sono tra coloro a cui verrà tolto il credito da autoricarica, ho letto tutto d'un fiato la discussione e mi son convinto ad aderire alla vostra "class Action"
ho solo un problema, non sono particolarmente avvezzo all'informatica e non riesco a scaricare i moduli prestampati da compilare, o meglio ho scaricato il programma ma non riesco a fare i passi successivi..
un grazie a chi mi saprà aiutare..
Benni
devi scaricare soltanto i documenti (che trovi qui, ti ho messo il link diretto) e poi riempire i moduli tramite adobe reader
Venerdi 26 ottobre ore 11:30 udienza al CORECOM Piemonte, vi terrò aggiornato .... Se poi non basta proseguo la causa tribunale !
Gentile sig. xxx, in merito alla sua richiesta del 25/10/2012, la informiamo che da verifiche sui nostri sistemi risulta il seguente credito: CREDITO AUTO EURO 1161,12 CREDITO LORDO EURO 1211,12 CREDITO NETTO EURO 50 Le ricordiamo che in base alle nuove disposizioni il credito dell'auto ricarica ha scadenza il 31/12/2012. Siamo a disposizione per eventuali comunicazioni al numero 133 o in alternativa puo' inviarci una e-mail dalla sezione Contattaci dell'Area 3.
Grazie Massimiliano, come da
conversazione telefonica di alcuni giorni fa ero in attesa di ricevere i tabulati con lo storico delle ricariche sin dalla prima attivazione per verificare se effetivamente � come dice lei. Il credito residuo senza scadenza di 50 Euro mi sembra troppo poco. Solo calcolando l'ultimo comodato d'uso con obbligo di ricarica (senza scadenza) a 10 Euro al mese per 18 mesi ha un totale di 180 Euro, pertanto sono sicurissimo che l'importo che mi ha comunicato non � corretto. Attendo sue, grazie
Stessa risposta anche per me..... udienza rinviata a gennaio 2013 in quanto l'avvocato di H3G dice che aspettano che l'Agcom si pronunci in merito...
Io credo che ci siano state almeno qualche migliaia di denunce all'Autorità Garante, e quindi chi non l'ha ancora fatto lo faccia prima del 31 dicembre 2012, così più siamo e più riusciamo a farci sentire !