Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
scarabeo
Esatto.
ma, purtoppo, questo non toglie impossibilità effettiva di proseguire con l'azzeramento.
una delibera è intervenuta: 3 è "libera" di adempiervi o
meno. Se non lo fa, sa già che la decisione è stata presa e tutti i clienti hanno titolo per ottenere una vittoria sicura.
inoltre, ai singoli utenti da risarcire, si sommerà una multa di 1 milione di euro per recidiva.
adesso, calcolatrici alla mano, capiranno cosa gli conviene di più.
dovranno restituire tutto ai singoli più la multa ed eventuali risarcimenti.
Bisogna considerare che i soldi delle autoricaricariche, sono virtuali e non esigibili ma obbligatoriamente tramutabili solo in servizi telefonici di 3, mentre il milione di euro sono soldi veri, che H3G deve sborsare.
Qualcuno ha calcolato che suddividendo tale somma per le ST+ attive al 30/11 si ottiene una spesa per sim di 150€.
Considerate le spese reali che H3G sostiene per i vari servizi, la somma sarebbe giustificata se ogni ST+ avesse un credito di 1000€ e se nessuno presentasse ricorso, entrambe le cose sono poco probabili.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgio.tomelleri
Bisogna considerare che i soldi delle autoricaricariche, sono virtuali e non esigibili ma obbligatoriamente tramutabili solo in servizi telefonici di 3, mentre il milione di euro sono soldi veri, che H3G deve sborsare.
Qualcuno ha calcolato che suddividendo tale somma per le ST+ attive al 30/11 si ottiene una spesa per sim di 150€.
Considerate le spese reali che H3G sostiene per i vari servizi, la somma sarebbe giustificata se ogni ST+ avesse un credito di 1000€ e se nessuno presentasse ricorso, entrambe le cose sono poco probabili.
Ma io vorrei capire una cosa: chi come me non ha ancora fatto nulla (raccomandate, diffide, etc.) ha senso ora che lo faccia o no? Perché quando ho letto la delibera dell'AGCOM mi ero rincuorato, ma dopo questa strenua resistenza... Non penso di essere l'unico, tra l'altro, quindi questa risposta potrebbe servire a molti. Grazie! :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
stone
Ma io vorrei capire una cosa: chi come me non ha ancora fatto nulla (raccomandate, diffide, etc.) ha senso ora che lo faccia o no? Perché quando ho letto la delibera dell'AGCOM mi ero rincuorato, ma dopo questa strenua resistenza... Non penso di essere l'unico, tra l'altro, quindi questa risposta potrebbe servire a molti. Grazie! :)
Quoto.....che si fa?
-
le mie risposte #653 e #657 sono sempre valide :P
-
Il problema è se 3 se ne sbatterà.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
stone
Ma io vorrei capire una cosa: chi come me non ha ancora fatto nulla (raccomandate, diffide, etc.) ha senso ora che lo faccia o no? Perché quando ho letto la delibera dell'AGCOM mi ero rincuorato, ma dopo questa strenua resistenza... Non penso di essere l'unico, tra l'altro, quindi questa risposta potrebbe servire a molti. Grazie! :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
homerj35
Quoto.....che si fa?
le vs. autoricariche verranno acquisite da noi che ci siamo preoccupati di tutelarci
ad majora
-
Messaggio 3 arrivato ora sulla mia utenza:
3, fermo l'avvenuto termine della promozione Super Tua Piu' 2008 al 30.11.2012, si impegna a non porre a scadenza in data 31.12.2012 il credito autoricaricato maturato alla stessa data del 30.11.2012 e non ancora fruito.
Pertanto beneficerai di tempi di utilizzo di tale importo che, a decorrere dalla data del preavviso gia' ricevuto, saranno piu' ampi e corrispondenti a quelli stabiliti dalle Autorita' competenti.
ALLA GRANDE......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
homerj35
Messaggio 3 arrivato ora sulla mia utenza:
3, fermo l'avvenuto termine della promozione Super Tua Piu' 2008 al 30.11.2012, si impegna a non porre a scadenza in data 31.12.2012 il credito autoricaricato maturato alla stessa data del 30.11.2012 e non ancora fruito.
Pertanto beneficerai di tempi di utilizzo di tale importo che, a decorrere dalla data del preavviso gia' ricevuto, saranno piu' ampi e corrispondenti a quelli stabiliti dalle Autorita' competenti.
ALLA GRANDE......
confermo arrivato anche a me!
ehm..
quindi le autorità competenti che termini hanno stabilito?:rolleyes:non potevano già scriverlo nel messaggio??
-
Io ho una sottrazione ingente di credito avvenuta il 30 giugno 2012. Non ho ancora attivato passi formali. Sto provando a scrivere dall'area clienti ma ovviamente l'applicativo dà errore.
Cosa consigliate adesso, alla luce della delibera??
-
Allegati: 1
Allegato 1508
La scadenza del credito residuo da Autoricarica della Promo Speciale 2008 e' prorogata. Per termini e condizioni vai su http://sdcf.tre.it/v/?id=48
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AirSac
EVVAIIIIIIIIIIIIII!!! ora resta da capire che tariffa ci applicano e come spendere in pace il nostro sudato credito :)
-
ciao a tutti....
una info avete verificato la quantificazione economica degli sms e delle chiamate ricevute? perche non mi tornano i conti..... (a parte che hanno azzerato le soglie la settimana scorsa e mi hanno segato i minuti e gli sms prima del 10-12 dic) 5 minuti + 50 sms = 1,25 invece di 2,50... praticamente hanno dimezzato la ricarica?
-
Era difficile pensare che il gestore potesse mettersi contro Agcom. Però nel testo dell'SMS inviato traspare comunque la solita ambiguità da parte di H3g.
L'operatore infatti doveva esclusivamente limitarsi ad avvertire il cliente che il credito da autoricarica messo in scadenza al 31-12 (senza ancora averlo quantificato!!! ---> molto grave dal punto di vista della strasparenza) non era più in scadenza.
Quanto riportato nel testo dell' SMS è non accettabile e ritengo che sia anche illegale: non è infatti l'Agcom a stabilire la durata della proroga di un credito che contrattualmente non ha mai avuto alcuna scadenza.
Agcom ha solamente dato un'orientamento (sul tempo minimo) specificando comunque, che primaria deve essere l'esigenza di poter consumare il credito secondo le proprie esigenze:
prevedendo un termine congruo per consentire agli utenti di fruire, secondo le ragionevoli esigenze di consumo, del credito residuo, ritenendosi in tal senso ragionevole almeno un tempo pari a quello in cui il relativo credito è stato accumulato (quadriennio 2008-2012).
Ritengo pertanto non accettabile un simile SMS. Se fossi un utente rimodulato andrei avanti con la conciliazione e preparerei un documento da inviare ad AGCOM per contrastare questa ennesima presa in giro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
homerj35
Quoto.....che si fa?
non credo che abbia ancora senso... ormai, a meno che vogliate recuperare a tutti i costi la tariffa 2008 o supertua piu non rimodulata.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
Era difficile pensare che il gestore potesse mettersi contro Agcom. Però nel testo dell'SMS inviato traspare comunque la solita ambiguità da parte di H3g.
L'operatore infatti doveva esclusivamente limitarsi ad avvertire il cliente che il credito da autoricarica messo in scadenza al 31-12 (senza ancora averlo quantificato!!! ---> molto grave dal punto di vista della strasparenza) non era più in scadenza.
Quanto riportato nel testo dell' SMS è non accettabile e ritengo che sia anche illegale: non è infatti l'Agcom a stabilire la durata della proroga di un credito che contrattualmente non ha mai avuto alcuna scadenza.
Agcom ha solamente dato un'orientamento (sul tempo minimo) specificando comunque, che primaria deve essere l'esigenza di poter consumare il credito secondo le proprie esigenze:
prevedendo un termine congruo per consentire agli utenti di fruire, secondo le ragionevoli esigenze di consumo, del credito residuo, ritenendosi in tal senso ragionevole almeno un tempo pari a quello in cui il relativo credito è stato accumulato (quadriennio 2008-2012).
Ritengo pertanto non accettabile un simile SMS. Se fossi un utente rimodulato andrei avanti con la conciliazione e preparerei un documento da inviare ad AGCOM per contrastare questa ennesima presa in giro.
concordo e aggiungo: H3g vorrebbe far partire il conto dei giorni dalla prima comunicazione e non da questa. Altra cosa poco legale